Carissimi/e,
vorrei iniziare un confronto con voi sul tema della connessione servizio sociale e cristianesimo.
Chi comincia?
Vi do qualche spunto:
1. può essere il "servizio all'uomo" un ambito etico comune?
2. l'a.s. cristiano come concilia il proprio credo lavorando in servizi aconfessionali?
3. quanto ritroviamo nel codice deontologico degli elementi di cristianesimo?
Servizio sociale e cristianesimo
- ugo.albano
- Malato per AssistentiSociali.org
- Messaggi: 1740
- Iscritto il: ven, 04 mag 2007 - 10:22 am
- Località: Forlì
- Contatta:
- Nazg
- Site Admin
- Messaggi: 6196
- Iscritto il: mar, 19 set 2006 - 7:49 pm
- Località: Pordenone
- Contatta:
Re: Servizio sociale e cristianesimo
Il valore della persona è un tratto che fa parte del cristianesimo come della professione di assistente sociale e anche l'essere di aiuto al bisognoso.
I servizi pubblici hanno generalmente una dimensione civica aconfessionale, ma poi ogni operatore, secondo me, porta il suo valore aggiunto.
La dimensione umana fa la differenza nei servizi alle persone.
I servizi pubblici hanno generalmente una dimensione civica aconfessionale, ma poi ogni operatore, secondo me, porta il suo valore aggiunto.
La dimensione umana fa la differenza nei servizi alle persone.
-----------------------------
http://www.assistentisociali.org
Canale Youtube di AssistentiSociali.org:
http://y.AssistentiSociali.org
http://www.assistentisociali.org
Canale Youtube di AssistentiSociali.org:
http://y.AssistentiSociali.org