Pagina 1 di 1
					
				Segreto professionale
				Inviato: mer, 17 ott 2007 - 8:08 pm
				da PIERA919
				Ciao a tutti, sto scrivendo la mia relazione di tirocinio (2°anno) e mi trovo in difficoltà su come descrivere i momenti precisi in cui mi sono trovata a contatto col segreto professionale...per me tutto può essere classificato come segreto professionale...qualcuno può aiutarmi a inquadrare nello specifico il concetto? Grazie per la collaborazione! 

 
			
					
				segreto
				Inviato: ven, 19 ott 2007 - 10:20 am
				da ugo.albano
				Cara Piera,
la confusione deriva dall'uso improprio dei termini. In sintesi:
il "segreto professionale" secondo il codice penale è la prerogativa giuridica a non rivelare fatti che hanno rilevanza giudiziaria (p.e. il prete che in confessione viene a conoscenza di un reato e che, di fronte alle richieste del giudice, non rivela alcunchè);
il "segreto professionale" secondo il codice deontologico richiama invece la norma comportamentale della "riservatezza" verso i clienti.
Ugo Albano
			 
			
					
				
				Inviato: ven, 19 ott 2007 - 11:53 am
				da PIERA919
				Grazie Ugo...saresti così gentile da farmi degli esempi concreti in merito al segreto professionale, cui è tenuto l'assistente sociale, nell'ambito di utenti anziani? Il mio problema è che TUTTO ciò che riguarda l'utenza per me rientra nel segreto professionale... e la mia prof. vorrebbe che riportassi alcuni esempi concreti... Grazie! 
