info ruolo assistente sociale e/o istruttore amministrativo
Inviato: mar, 09 ago 2011 - 10:46 am
Buongiorno a tutti i colleghi.....
Ancora in servizio? o siete in ferie??
Ho un quesito da sottoporvi:
lavoro da circa 6 anni presso un comune di 5.000 abitanti (all'inizio con un contratto co.co.co con il comune ad oggi con contratto a tempo indeterminato con la coop che gestisce il servizio di assistenza domiciliare, anche se di fatto io lavoro "per il Comune", non sono SOLO l'A.S. del servizio di assistenza domiciliare...).
Tutto cio' premesso, vado al dunque: la collega con la quale dividevo la stanza (istruttore amministativo) è andata in pensione e io, da circa 1 mese e 1/2 sono SOLA perchè NESSUNO (il Responsabile del Settore) si è preso la briga di farla affiancare da qualcuno per fare il passaggio diconsegne per evitare che tutto il lavoro amministrativo si fermasse. Credo sappiate bene che l'assistente sociale (senza la parte amministrativa che mette in pratica tutte le varie erogazioni di contributi, effettua i pagamenti mensili per i Voucher di cura, rendicanta ai vari enti etc,) si trova impossibilitata a mettere in atto i progetti in favore degli utenti.
Io lavoro 20 ore settimanali e tra colloqui, visite domiciliari, lavoro di rete e riunioni con l'Ufficio di Piano per il Comitato Tecnico per l'elaborazione dei progetti per il Piano di Zona, non ho il tempo (ma soprattutto non ho la competenza necessaria) per farlo.
Mi avevano chiesto se ero disponibile alle 36 ore ma, con 2 bambini piccoli non me la sono sentita (anche perchè non si è parlato di concorso ma di ampliamento del servizo già in essere.....).
Non so perchè ho scritto, non so che tipo di risposte mi possiate dare dato che la domanda non l'ho posta....
forse cercavo solo uno "spazio" per sfpogare la mia frustrazione.....
Buon laovoro a tutti!!!!!
Ancora in servizio? o siete in ferie??
Ho un quesito da sottoporvi:
lavoro da circa 6 anni presso un comune di 5.000 abitanti (all'inizio con un contratto co.co.co con il comune ad oggi con contratto a tempo indeterminato con la coop che gestisce il servizio di assistenza domiciliare, anche se di fatto io lavoro "per il Comune", non sono SOLO l'A.S. del servizio di assistenza domiciliare...).
Tutto cio' premesso, vado al dunque: la collega con la quale dividevo la stanza (istruttore amministativo) è andata in pensione e io, da circa 1 mese e 1/2 sono SOLA perchè NESSUNO (il Responsabile del Settore) si è preso la briga di farla affiancare da qualcuno per fare il passaggio diconsegne per evitare che tutto il lavoro amministrativo si fermasse. Credo sappiate bene che l'assistente sociale (senza la parte amministrativa che mette in pratica tutte le varie erogazioni di contributi, effettua i pagamenti mensili per i Voucher di cura, rendicanta ai vari enti etc,) si trova impossibilitata a mettere in atto i progetti in favore degli utenti.
Io lavoro 20 ore settimanali e tra colloqui, visite domiciliari, lavoro di rete e riunioni con l'Ufficio di Piano per il Comitato Tecnico per l'elaborazione dei progetti per il Piano di Zona, non ho il tempo (ma soprattutto non ho la competenza necessaria) per farlo.
Mi avevano chiesto se ero disponibile alle 36 ore ma, con 2 bambini piccoli non me la sono sentita (anche perchè non si è parlato di concorso ma di ampliamento del servizo già in essere.....).
Non so perchè ho scritto, non so che tipo di risposte mi possiate dare dato che la domanda non l'ho posta....
forse cercavo solo uno "spazio" per sfpogare la mia frustrazione.....
Buon laovoro a tutti!!!!!