iniziare con individuaz/analisi del problema,raccogliera le informazione per capire com e vissuto dall utente,l entità..[..] per raccoglierle utilizzera strumenti come[.....]alla luce di cio effettuerà una valutazione generale[......] che renderà posibile fissare con l utente gli obiettivi da raggiungere[..... ]cio' sara fatto con un contratto[... ]che permettera all utente di responsabilizzarsi, rispettare l impegno,a potenziare le sue risorse ecc ecc... l attuazione del progetto sara dato da quanto concordato q nel contratto... mediante interventi/servizi..per tizio... per caio....[] raga vi prego illuminatemi con delle linee guidaaa!
nb.un'ultima cosa..prima di analizzare il caso,tra parentesi si puo fare un'introduzione per quanto concerne la metodologia adottata dall a s,la tridimensionalità dell intervento ecc...o non e necessaria alcuna premessa??
Scusate se forse tale mess appare del tutto inadeguato.. ma c'è in ballo un esame di stato..quindi preferisco chiedere a prescindere!
 grazi edi cuore!
  grazi edi cuore!

 non so qualcosa scrivero sicuramente, ma non sono entrata molto nell ottica.. il proc.d aiuto non puo essere inquadrato con le specifiche fasi per ogni caso..quindi io fao tipo una relazione partendo dalle perti basilari che tu hai citato..sperianmooO!in bocca al lupo anche a te..e  speriamo! a domani allora
  non so qualcosa scrivero sicuramente, ma non sono entrata molto nell ottica.. il proc.d aiuto non puo essere inquadrato con le specifiche fasi per ogni caso..quindi io fao tipo una relazione partendo dalle perti basilari che tu hai citato..sperianmooO!in bocca al lupo anche a te..e  speriamo! a domani allora