Buonasera a tutt*!
sono una studentessa iscritta all'ultimo anno di un corso di Laurea Magistrale LM-87 che, a tre esami dalla fine, si trova chiaramente in crisi all'idea di scrivere una nuova tesi di laurea. Ho deciso di rivolgermi a questo forum per avere dunque dei consigli e dei pareri riguardo all'argomento che, eventualmente, sarà oggetto di interesse del mio elaborato.
Avendo effettuato il tirocinio formativo all'interno di un Servizio Dipendenze, ho maturato l'interesse verso la seguente tematica: Ser.D. e relazione di cura in cui vorrei concentrarmi, in particolare, sulla relazione di ascolto tra Assistente sociale ed utente e sui relativi ostacoli che possono venire a crearsi all'interno di un Servizio così delicato (=pregiudizi, stereotipi, scarsa conoscenza dell'utente ecc...). Essendo una tesi di ricerca l'idea è quella di intervistare una decina di operatori sociali che lavorano in questo ambito.
Ovviamente sono ancora nella fase iniziale e nella testa ho un sacco di confusione, pertanto volevo chiedervi un parere sì, ma soprattutto alcuni consigli riguardo alla bibliografia. Conoscete qualche manuale/articolo che potrebbe essermi utile?
Vi ringrazio con il cuore.
Consigli per Tesi: area dipendenze patologiche
-
- Dormiente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lun, 03 apr 2017 - 4:20 pm
- ugo.albano
- Malato per AssistentiSociali.org
- Messaggi: 1740
- Iscritto il: ven, 04 mag 2007 - 10:22 am
- Località: Forlì
- Contatta:
Re: Consigli per Tesi: area dipendenze patologiche
Qual è il disegno di ricerca?
-
- Dormiente
- Messaggi: 6
- Iscritto il: lun, 03 apr 2017 - 4:20 pm
Re: Consigli per Tesi: area dipendenze patologiche
Per adesso non è delineato, sto solo riflettendo sull'argomento che mi piacerebbe portare in tesi (quello che ho descritto nel post). Più che altro vorrei sapere se avete qualche testo da consigliarmi
Grazie intanto per la risposta
Grazie intanto per la risposta