Pagina 1 di 1
					
				curiosità.
				Inviato: lun, 16 apr 2007 - 4:06 pm
				da Niccol
				Che nuova esperienza strabiliante. Sto scrivendo al tesi...! il tema mi appassiona tantissimo, ma volevo fare una domanda semplice: qualcuno già laureato e che sta ancora studiando, senza andarea desso a fare ricerche, saprebbe dire cos'è il Metodo Aperto di Coordinamento?
la mia tesi ha come oggetto proprio il MAC...e vorrei sapere quanto se ne sa il giro di questo!
			 
			
					
				Re: curiosità.
				Inviato: lun, 16 apr 2007 - 8:18 pm
				da Nazg
				Niccol ha scritto:Metodo Aperto di Coordinamento
 
 mi sembra la faccina più esplicita
 
			 
			
					
				
				Inviato: mer, 25 lug 2007 - 1:35 pm
				da kainz
				io conosco il MAC DONALD comunque dal nome mi pare una cos mutuata dagli americani e dalla logica fuzzy (che mi sembra si scrivesse così)
			 
			
					
				
				Inviato: lun, 27 ago 2007 - 9:07 am
				da Nazg
				io ho cercato con google...
# coordinamento aperto
Il coordinamento aperto è un metodo di lavoro definitivo a livello comunitario, in occasione del Consiglio di Lisbona (2000). 
Tale metodo è finalizzato a rafforzare la cooperazione tra gli Stati membri, facendo convergere le diverse politiche nazionali su alcuni obiettivi condivisi. Il coordinamento aperto si basa principalmente su: 
-la definizione comune di una serie di obiettivi da raggiungere; -l’individuazione degli strumenti necessari per la misurazione dei risultati (statistiche, indicatori) e per la verifica dell’evoluzione verso gli obiettivi prefissati; 
-la messa a punto di strumenti comparativi per favorire l’innovazione e la qualità degli interventi (diffusione di “buone pratiche”, progetti pilota, ecc.).
tratto dal link:
http://www.lavoce.info/glossario/index.php