Pagina 1 di 1
ciao a tutte/i :)
Inviato: mer, 05 gen 2011 - 8:21 am
da neb
Ciao a tutti, mi presento qui prima di tartassarvi di domande
mi sono laureata alla specialistica a Venezia lo scorso aprile e ora vorrei fare l'esame di stato sez. A.
mi sento un po' (TANTO) spaesata in questo mondo di ass. sociali... ho fatto una triennale diversa e sopratutto mai fatto un tirocinio in un servizio

motivo per il quale cercherò di fare un tirocinio aggiuntivo...pensavo di farlo al comune dove vedono diverse situazioni...che ne dite?
da qua a giugno ne ho di tempo per vedere/studiare no?
neb
Re: ciao a tutte/i :)
Inviato: mer, 05 gen 2011 - 10:49 am
da Mac
Ciao benvenuta! Sì, direi proprio che di tempo per prepararti con calma e al meglio ne hai!
Come mai non hai mai fatto tirocinio nella triennale? Non è previsto? Da noi è obbligatorio.
Comunque, come mio parere personale, ti consiglio di cercarti un Distretto Sociale (chissà se anche da voi si chiamano così!), ossia il luogo dove gli assistenti sociali si occupano di minori, anziani ed adulti. E' un contesto molto variegato e puoi imparare moltissimo! Personalmente, non credo che avrei potuto fare esperienza migliore

Re: ciao a tutte/i :)
Inviato: mer, 05 gen 2011 - 10:54 am
da Mac
ps. prima parlando del Distretto Sociale, ovviamente intendevo il Comune, perchè il Distretto è nel Comune;)
Re: ciao a tutte/i :)
Inviato: mer, 05 gen 2011 - 4:11 pm
da Nazg
benvenuta

Re: ciao a tutte/i :)
Inviato: ven, 07 gen 2011 - 3:24 pm
da stefaniaC.
Salve, sono una studentessa dell'ultimo anno dissaife..tra poco dovrò presentare la domanda per la tesi ma ho bisogno d'aiuto, considerando la tematica: assistente sociale tra struttura ospedaliera e territorio;la progettualità dell'intervento.
Si accettano suggerimenti e consigli..grazie StefaniaC.
Re: ciao a tutte/i :)
Inviato: ven, 07 gen 2011 - 3:32 pm
da Nazg
stefaniaC. ha scritto:Salve, sono una studentessa dell'ultimo anno dissaife..tra poco dovrò presentare la domanda per la tesi ma ho bisogno d'aiuto, considerando la tematica: assistente sociale tra struttura ospedaliera e territorio;la progettualità dell'intervento.
Si accettano suggerimenti e consigli..grazie StefaniaC.
benvenuta Stefania
prova a postare la tua domanda nella sezione corretta, con un bel titolo chiaro, così sarà più facile che tu abbia risposte pertinenti
