Ciao a tutti,
volevo sottoporvi un quesito: in Veneto risulta anche a voi che per essere coordinatore di un centro diurno per disabili di cooperativa (in convenzione con Ulss) bisogna essere SOLO psicologi? E la stessa cosa vale anche per una comunità residenziale (sempre cooperativa in convenzione con Ulss)?
Vi chiedo conferma di questa cosa, perchè a me sinceramente sembra un po' assurdo che come assistenti sociali non possiamo ricoprire questo ruolo, quando invece in una Ipab (in convenzione con Ulss) la figura di coordinatore assistente sociale, sempre per un centro diurno per disabili, esiste (perchè ci ho avuto a che fare).
Grazie mille!!
Quale professionalità coordinatore centro diurno disabili
-
- Dormiente
- Messaggi: 3
- Iscritto il: sab, 04 apr 2020 - 10:34 am
- ugo.albano
- Malato per AssistentiSociali.org
- Messaggi: 1740
- Iscritto il: ven, 04 mag 2007 - 10:22 am
- Località: Forlì
- Contatta:
Re: Quale professionalità coordinatore centro diurno disabil
Non sono veneto, però, in via di Diritto, la cosa non può essere cos'.
Generalmente sono le Regioni a prevedere i profili per i servizi.
A me non pare sia una prerogativa degli psicologi. Anzi, al contrario, è poco indicato.
Inviterei a verificare la Normativa e a porre un quesito all'Ordine!
Generalmente sono le Regioni a prevedere i profili per i servizi.
A me non pare sia una prerogativa degli psicologi. Anzi, al contrario, è poco indicato.
Inviterei a verificare la Normativa e a porre un quesito all'Ordine!