Pagina 1 di 1
					
				Differenza tra Centro diurno e Centro socio-educativo
				Inviato: mar, 19 lug 2011 - 10:12 am
				da VitaChe
				Salve a tutti.
Ho un dubbio: ma Centro diurno per minori e Centro socio-educativo per minori sono la stessa cosa cioè sono sinonimi per indicare il medesimo servizio?  
 Se no, quali sono le differenze? 
			 
			
					
				Re: Differenza tra Centro diurno e Centro socio-educativo
				Inviato: mar, 19 lug 2011 - 5:08 pm
				da VitaChe
				mi sa proprio che son 2 cose diverse...
			 
			
					
				Re: Differenza tra Centro diurno e Centro socio-educativo
				Inviato: mar, 19 lug 2011 - 6:21 pm
				da Nazg
				Non so risponderti...
centro diurno mi sa di termine generico che vale per diversi tipi di problematiche c'è quello per i disabili, per i malati psichiatrici, gli anziani.
mentre mi viene da associare il centro socio-educativo ad uno spazio dedicato ai minori problematici e a rischio di emarginazione.
spero che qualche collega abbia esperienze da raccontarci...
			 
			
					
				Re: Differenza tra Centro diurno e Centro socio-educativo
				Inviato: mer, 20 lug 2011 - 7:35 am
				da Grz87
				Un servizio che viene identificato come centro diurno per i minori è il CAG - Centro di Aggregazione Giovani - dove possono accedere tutti i minori, sia in situazioni disagiate sia no, dai 6 ai 17 anni. Per centro diurno comunque si intende un servizio che non svolge l'attività del pasto e del sonno, come ad esempio i nido d'infanzia che garantiscono pappa e sonno.
Per Centro Socio-Educativo si intende in generale un servizio che svolge funzioni sociali, educative, aggregative, animative, formative. 
Ad esempio all'interno della terminologia Centro Socio-Educativo rientra anche il CAG in quanto svolge le funzioni soppraccitate.
Un Centro Socio-Educativo può essere diurno, semiresidenziale o residenziale.
			 
			
					
				Re: Differenza tra Centro diurno e Centro socio-educativo
				Inviato: mer, 20 lug 2011 - 1:19 pm
				da VitaChe
				Chiedevo poichè sui libri apprendo che son 2 cose diverse mentre per un'a.s. i CSE sono i CD e per una responsabile alla cultura, educazione e welfare sono addirittura centri ludico-ricreativi. 
Premetto che il tutto va contestualizzato al solo ambito dei minori ed aggiungo anche alla realtà della CALABRIA!!!  
  
 
Io so che i CSE sono residenziali e semiresidenziali ma come regola dovrebbero essere espressamente semiresidenziali, mentre i CD sono meramente semiresidenziali. Infine nella maggior parte dei casi, l'accesso ai CD avviene tramite i Servizi Sociali poichè accolgono minori i cui genitori presentano notevoli problematiche, mentre ai CSE può accedevi chiunque. 
Io ero estremamente sicura che fossero 2 cose alquanto differenti tra loro, il dubbio ma assale ascoltando il parere delle 2 professioniste...
Se così non fosse, prego qualcuno/a di correggermi!!!!!!!!!!!!!!!! 

 
			 
			
					
				Re: Differenza tra Centro diurno e Centro socio-educativo
				Inviato: mer, 20 lug 2011 - 2:17 pm
				da Grz87
				Potresti consultare la Legge Regionale sulla Disciplina per la realizzazione e gestione dei servizi per l'infanzia della regione che ti interessa.
Il fatto è che ogni regione ha una sua disciplina per la classificazione dei servizi offerti sul loro territorio di riferimento.
Buona ricerca  

 
			 
			
					
				Re: Differenza tra Centro diurno e Centro socio-educativo
				Inviato: gio, 21 lug 2011 - 8:11 am
				da VitaChe
				Grazie mille ma dubito che ci sia...  
