La ricerca ha trovato 1692 risultati
- ven, 29 giu 2007 - 6:18 am
- Forum: Servizio Sociale
- Argomento: servizio sociale e libera professione
- Risposte: 133
- Visite : 84341
segretariato e patronato
..........interessante il tuo spunto, Nazg. Si tratta infatti di possibili servizi a mercato nell'intermediazione delle prestazioni di sicurezza sociale. Penso inoltre al concetto di "rete dei punti di accesso", il famoso segretariato sociale. Il "bisogno" dei clienti è quello di...
- mer, 27 giu 2007 - 11:47 am
- Forum: Servizio Sociale
- Argomento: servizio sociale e libera professione
- Risposte: 133
- Visite : 84341
rubiamo le idee dagli altri
Mi piace la provocazione di Paolo che diceva: .....Sapete quanto chiede un avvocato per scrivere una proposta di nomina di amministratore di sostegno al Giudice Tutelare? Non c'è una tariffa fissa, ma si parla di qualche centinaio d'euro. Al distretto si fa gratis QUINDI le idee vengono guardando al...
- mar, 26 giu 2007 - 6:04 am
- Forum: Servizio Sociale
- Argomento: servizio sociale e libera professione
- Risposte: 133
- Visite : 84341
continuiamo il brain storming...
...la "mediazione matrimoniale" come la vedreste? Non solo il "lavoro di conoscenza" che fano finora le agenzie matrimoniali, ma il sostegno ai singoli e alle neo coppie nel comunicare e progettare il futuro (è un bel BUCO DI MERCATO, credetemi...). Ma andiamo oltre,.....e non ve...
- lun, 25 giu 2007 - 7:06 am
- Forum: Servizio Sociale
- Argomento: servizio sociale e libera professione
- Risposte: 133
- Visite : 84341
alla ricerca della libera professione
Premesso che la libera professione non è: 1) dipendenza "mascherata"; 2) rapporto con il solo "ente pubblico", ne consegue che essa ha senso in un rapporto diretto tra il professionista (che offre un servizio) ed un cliente (che paga). Vi piace come definizione di libera professi...
- ven, 22 giu 2007 - 11:09 am
- Forum: Servizio Sociale
- Argomento: servizio sociale e libera professione
- Risposte: 133
- Visite : 84341
vera e falsa libera professione
Questo è il primo elemento che ingenera molta confusione, specie nei giovani colleghi: offerte di collaborazione da parte di enti pubblici che mascherano vere e proprie dipendenze. La confusione nasce dal fatto che si usa un istituto giuridico (come il co.co.pro.) non per eseguire progetti, il che r...
- gio, 21 giu 2007 - 6:46 am
- Forum: Servizio Sociale
- Argomento: servizio sociale e libera professione
- Risposte: 133
- Visite : 84341
servizio sociale e libera professione
Carissimi/e, vorrei provare su questo forum ad avviare una riflessione (spero sistematica) sulla libera professione nel servizio sociale. Potremmo iniziare prima di tutto a definirla, poi a dire se "ce la sentiamo addosso", gli eventuali spazi di mercato. Magari questo forum può diventare ...
- mar, 29 mag 2007 - 8:17 am
- Forum: Lavoro
- Argomento: megaconcorso
- Risposte: 0
- Visite : 2678
megaconcorso
Segnalo ai colleghi in cerca di lavoro che l'INAIL ha bandito un concorso a 404 posti di funzionario amministrativo (requisito di ingresso:laurea). E' una delle poche possibilità oggi di entrare nella P.A. Poi, si può sempre nel tempo cambiare internamente la posizione (l'INAIL ha una dotazione orga...
- mar, 22 mag 2007 - 2:05 pm
- Forum: Servizio Sociale
- Argomento: riconoscimento titolo
- Risposte: 2
- Visite : 4584
riconoscimento titoli all'estero
Ai sensi della Direttiva n.48/89 dell'Unione, "i titoli postmaurità abilitanti una professione, derivanti da corsi almeno triennali, abilitano alla stessa professione in altri Paesi UE se lì prevista". Il titolo di assistente sociale, per capirci, ci abilita all'esercizio della professione...
- ven, 11 mag 2007 - 11:02 am
- Forum: Servizio Sociale
- Argomento: supervisione tirocini
- Risposte: 32
- Visite : 29880
- gio, 10 mag 2007 - 10:35 am
- Forum: Servizio Sociale
- Argomento: supervisione tirocini
- Risposte: 32
- Visite : 29880
- ven, 04 mag 2007 - 11:19 am
- Forum: Disabilità
- Argomento: consiglio
- Risposte: 2
- Visite : 5210
evidentemente il consiglio dato nel corso era totalmente fuori luogo: il lavoro con il bambino portatore di handicap richiede sempre il rapporto con i suoi genitori. I motivi sono tanti: 1) l'azione di aiuto va condivisa con chi ne ha la potestà; 2) la gestione del bambino va condivisa, per fare in ...
- ven, 04 mag 2007 - 10:33 am
- Forum: Primo messaggio
- Argomento: presentazione
- Risposte: 1
- Visite : 3081
presentazione
Ciao a tutti. Spero di aver fatto tutto per bene (registrazione, log-in,....). Mi presento anche io: Ugo Albano, assistente sociale specialista e giornalista. Sono di Ravenna, 45 anni, ho due figli e qualche capello bianco. Complimenti per il sito, mi sembra un bel portale per gli assistenti sociali...