Pagina 1 di 1

Contributi economici e delinquenza

Inviato: lun, 21 dic 2009 - 11:05 am
da §Butterfly§
Ho un quesito per voi, spero possiate rispondermi...
Esiste qualche normativa che ci vieta di erogare qualsiasi tipo di servizio a persone di cui si è certi, grazie ad una relazione della Polizia di stato, che dimostra il reiterare di questa in reati vari?

Re: Contributi economici e delinquenza

Inviato: lun, 21 dic 2009 - 11:48 am
da MonicaB
No

Re: Contributi economici e delinquenza

Inviato: mar, 22 dic 2009 - 11:00 am
da §Butterfly§
Riformulo.... avete qualche suggerimento su una buona prassi da utilizzare?

Re: Contributi economici e delinquenza

Inviato: mer, 23 dic 2009 - 9:56 am
da ugo.albano
Le prestazioni sociali -lo sanno ormai tutti- vengono disciplinate da Norme regionali per via della competenza esclusiva delle Regioni. Non può quindi esserci PER COSTITUZIONE una Norma statale in materia.

L'invito è quello di vedere la Legislazione del luogo in cui vivi.

Generalmente ci si rifà a principi di uguaglianza di fronte al bisogno, NON ad esclusioni di diritto per status. Quindi, straniero, delinquente o con i capelli biondi, lo status non influisce sul diritto.

Altra cosa è invece il procedimento tramite il quale diniegare la prestazione, e ciò dipende dalla regolamentazione dell'Ente. L'informativa di Polizia può fornire dati, ma la formazione dell'esito amministrativo deve riguardare lo specifico del bisogno.

Insomma, non si tratta di dire "NO, in base alla legge x" (che non esiste), bensì "NO in base a questa valutazione sociale" (che valuta il bisogno effettivo, non l'appartenenza a gruppi).