Pagina 1 di 1

X UGO ALBANO

Inviato: gio, 15 ott 2009 - 1:39 pm
da valentina1983
UGO CI SEI ho bisogno di parlare con te

Re: X UGO ALBANO

Inviato: gio, 15 ott 2009 - 1:43 pm
da ugo.albano
beh, se lo scopre mia moglie....... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Mi puoi mandare una mail: ugo.albano@libero.it

Oppure mi trovi al 347.2164897

Ugo

Re: X UGO ALBANO

Inviato: gio, 15 ott 2009 - 1:44 pm
da valentina1983
manda
ugo.albano ha scritto:beh, se lo scopre mia moglie....... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Mi puoi mandare una mail: ugo.albano@libero.it

Oppure mi trovi al 347.2164897

Ugo
ti mando una mail

Re: X UGO ALBANO

Inviato: gio, 15 ott 2009 - 1:45 pm
da valentina1983
valentina1983 ha scritto:manda
ugo.albano ha scritto:beh, se lo scopre mia moglie....... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Mi puoi mandare una mail: ugo.albano@libero.it

Oppure mi trovi al 347.2164897

Ugo
ti mando una mail
5 minuti e te la mando ok

Re: X UGO ALBANO

Inviato: gio, 15 ott 2009 - 4:03 pm
da Nazg
ugo.albano ha scritto:beh, se lo scopre mia moglie....... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
mi sa che è già abituata ai tuoi mille impegni, contatti ed attività :mrgreen:

Re: X UGO ALBANO

Inviato: mer, 01 ago 2012 - 11:12 am
da rox
Gentilissimo dott. Ugo Albano sono Maria Rosaria Petrillo Assistente Sociale, dai diversi forum letti sulla sua esperienza svoltesi all' estero vorrei un suo aiuto o una sua opinione su come indirizzarmi, a chi rivolgermi, da premettere che non conosco la lingua tedesca ma solo un pò di inglese a livello scolastico.
Ho letto che anche lei non aveva nessuna conoscenza linguistica; una volta arrivata ad es. in Germania o quel che sia come faccio a trovare lavoro? Ho un pò di paura ma se continuo a restare in Italia non lavorerò mai.
La ringrazio moltissimo

Re: X UGO ALBANO

Inviato: gio, 02 ago 2012 - 10:31 am
da ugo.albano
Carissima,

certo che bisogna sapere la lingua: all'estero una cosa è lavare i piatti, altra cosa è lavorare con le persone, il cui presupposto è la lingua.

Sennò succede come quà:

http://news.biancolavoro.it/offerte/155 ... ti-sociali

Cioè tramite l'EURES si cercano in Italia assistenti sociali, salvo poi vedersi rifiutati perchè non si sa il tedesco.

Se interessa il mondo tedesco consiglierei di andare a lavorare a Bolzano; anche iniziando con una cooperativa o simile, è l'occasione per frequentare corsi e farsi attestare il bilinguismo (che il Alto Adige è requisito per i posti pubblici). E' una buona possibilità di imparare gratis il tedesco. Poi da cosa nasce cosa.....

Per il resto mi può contattare direttamente: ugo.albano@libero.it

Saluti.