Valore legale dei nostri studi

Area dedicata ai concorsi, alle offerte e alle richieste di lavoro
Rispondi
Avatar utente
ugo.albano
Malato per AssistentiSociali.org
Malato per AssistentiSociali.org
Messaggi: 1740
Iscritto il: ven, 04 mag 2007 - 10:22 am
Località: Forlì
Contatta:

Valore legale dei nostri studi

Messaggio da ugo.albano »

Carissimi,

è FINALMENTE uscito un decreto che equipara i titoli universitari per i concorsi.

Per l'assistente sociale la prossima Laurea in servizio sociale equivale alla precedente in scienza del servizio sociale, e tutti i titoli precedenti.....fa fede l'iscrizione all'ordine.

Per l'assistente sociale specialista c'è l'equiparazione dei laureati specialisti ai laureati magistrali, come pure i laureati col vecchio ordinamento (il Diploma di Laurea , LUMSA e Trieste). C'è però ANCHE l'equiparazione dei diplomi di laurea in scienze dell'interculturalità e scienze politiche, automaticamente abilitati per i posti di dottore magistrale in servizio sociale e politiche sociali. Un bel casino....

Che ne pensate???

Ugo Albano
Ugo Albano

=============================
CONTATTO DIRETTO:
http://digilander.libero.it/ugo.albano
Zuccherina
Novizio
Novizio
Messaggi: 194
Iscritto il: mar, 19 mag 2009 - 6:29 pm

Re: Valore legale dei nostri studi

Messaggio da Zuccherina »

Ugo non credo di aver capito(O FORSE HO CAPITO MA MI RIFIUTO)quello che hai scritto nell'ultima frase!Puoi spiegarti meglio?Cioè un laureato in scienze politiche accede alla nostra specialistica per fare cosa specificamente?
Avatar utente
ugo.albano
Malato per AssistentiSociali.org
Malato per AssistentiSociali.org
Messaggi: 1740
Iscritto il: ven, 04 mag 2007 - 10:22 am
Località: Forlì
Contatta:

Re: Valore legale dei nostri studi

Messaggio da ugo.albano »

vuol dire, semplicemente detto, che se c'è un concorso per cui ci vuole la L.M. "servizio sociale e politiche sociali", può partecipare pure il laureato in scienze politiche o quell'altro in interculturalità. Ciò stante il decreto.

Ugo Albano
Ugo Albano

=============================
CONTATTO DIRETTO:
http://digilander.libero.it/ugo.albano
elisa81
Baby Utente
Baby Utente
Messaggi: 20
Iscritto il: sab, 13 giu 2009 - 9:19 am

Re: Valore legale dei nostri studi

Messaggio da elisa81 »

quindi....io laureata in Servizio Sociale con laurea specialistica posso eventualmente partecipare anche ad un concorso dove viene richiesta una laurea in scienze politiche o interculturalità?????

no comment!!!!!! penso che l'ordine dovrebbe farsi sentire perchè non penso che un percorso di studi in scenze politiche ti dia gli strumenti giusti per poter lavorare come assistente sociale...

non si fa altro che dire che dobbiamo rivendicare una nostra professionalità non solo a parole ma anche nel lavoro di tutti i giorni, usare un metodo che non sia il buon senso...e un qualsiasi laureato in Scenze Politiche, sicuramente preparatissimo in economia politica, può fare il nostro lavoro...e quando dovrà impostare la relazione d'aiuto? fare lavoro di rete? fare un'analisi del bisogno? quali strumenti userà?

io questi meccanismi però non riesco a capirli e mi piacerebbe che mi venissero spiegati...perchè per fare l'avvocato o il medico devi fare solo ed esclusivamente giurisprudenza o medicina e per fare l'assistente sociale tra un po' sarà sufficiente raccogliere i punti coop???
Zuccherina
Novizio
Novizio
Messaggi: 194
Iscritto il: mar, 19 mag 2009 - 6:29 pm

Re: Valore legale dei nostri studi

Messaggio da Zuccherina »

Elisa io penso che i laureati in scienze politiche non potranno MAI accedere all'albo A degli assistenti sociali specialisti.......altrimenti sarebbe troppo....
Resta allora da spiegare la differenza di lavoro tra un assistente sociale specialista (laureato in classe 57/s e iscritto all'albo) e uno laureato (non assistente sociale)nella stessa classe.....
Avatar utente
ugo.albano
Malato per AssistentiSociali.org
Malato per AssistentiSociali.org
Messaggi: 1740
Iscritto il: ven, 04 mag 2007 - 10:22 am
Località: Forlì
Contatta:

Re: Valore legale dei nostri studi

Messaggio da ugo.albano »

Ragazze, state calme.

Prima di tutto sappiate che c'è stata data "continuità", sia sulla laurea, sia sul percorso successivo (DL, LS, LM), il che non era scontato.

La questione dell'equiparazione del DL in scienze politiche e scienze dell'interculturalità alla LM 87 serve per i concorsi. Il problema è che questi prima di tutto non escono, poi -se escono- non hanno il requisito dell'iscrizione all'Albo. Che, non lo sapevate?

Stiamo parlando (rispondo ad Elisa) di professionalità pensate per la programmazione e la gestione di politiche e servizi, NON dell'assistente sociale. La ratio della Norma non fa che "allargare" l'accesso, ovvero di considerare "ugualmente abili" sia i laureati specialisti, sia i possessori di questi due DL.

Se poi chi programma e gestisce servizi debba o meno sapere di servizio sociale o, almeno, essere assistente sociale, questo è un altro discorso. Ma se vi guardate intorno (vedi dirigenti in giro) mi sembra palese la non intenzione di assumere aa.ss. specialisti.

In ciò noi aa.ss. specialisti dovremmo farci sentire con i sindacati. Si tratta di far prevedere nei prossimi Contratti Nazionali questo profilo, che ora non c'è.

Ugo Albano
Ugo Albano

=============================
CONTATTO DIRETTO:
http://digilander.libero.it/ugo.albano
elisa81
Baby Utente
Baby Utente
Messaggi: 20
Iscritto il: sab, 13 giu 2009 - 9:19 am

Re: Valore legale dei nostri studi

Messaggio da elisa81 »

E' vero! presa dalla foga del momento non avevo considerato il discorso dell'iscrizione all'albo e non avevo differenziato il lavoro dell'A.S con quello del dirigente o coordinatore...

anche se penso che per essere dei buoni "capi" bisognerebbe conoscere il mestiere non solo saper gestire le risorse perchè ,per il professionista sul campo, è anche importante poter confrontarsi con chi capisce realmente quello che si stà facendo!

apro il discorso e pongo una domanda da specializzata ma non iscritta all'albo quali motivazioni posso darmi per fare il grosso sforzo di rimettermi sui libri e sostenere l'esame di stato per l'albo A quando, come ben diceva Ugo Albano, basta guardare chi ci dirige oggi....e nel mio caso un educatore come coordinatore e una laureata in economia come dirigente...bravissime ma nulla a che vedere con l'AS...
Zuccherina
Novizio
Novizio
Messaggi: 194
Iscritto il: mar, 19 mag 2009 - 6:29 pm

Re: Valore legale dei nostri studi

Messaggio da Zuccherina »

Per esercitare come assistente sociale devi avere almeno l'albo b. Io personalmente ho sostenuto l'esame di stato per l'albo A poichè quando le cose cambieranno(e si spera.....)avrò tutti i requisiti per svolgere le funzioni (specifiche) dell'assistente sociale specialista. Anche se per ora la situazione è tragica.....non smetto di sperare ed essere ottimista...!
Rispondi