iscritti agli ordini: cosa chiedereste al vs Ordine?

Tavola di discussione sulle questioni relative all'Ordine Nazionale degli Assistenti Sociali e agli Ordini Regionali.
Avatar utente
Nazg
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 6195
Iscritto il: mar, 19 set 2006 - 7:49 pm
Località: Pordenone
Contatta:

Re: iscritti agli ordini: cosa chiedereste al vs Ordine?

Messaggio da Nazg »

Kristal ha scritto: - PREMIARE SIMBOLICAMENTE con una pergamena gli STUDIOSI DI SERVIZIO SOCIALE (ogni qual volta viene pubblicato un qualcosa che è stato fatto di nuovo.. -CIOè UNA INNOVAZIONE!!- a tutela della professione) magari dando la pergamena durante un'incontro "annuale" ad hoc;
- fare in modo che i suddetti "ENCOMI" vengano tenuti in considerazione in sede di concorso attribuendo un punteggio superiore agli studiosi che, a seguito di una pubblicazione, hanno avuto un riscontro pratico positivo in Italia o nel mondo perchè un altro a.s. grazie a quello ha PORTATO AVANTI UNA BUONA PRASSI..e ha "inventato" altro..) ;
mi è piaciuta questa proposta di Kristal perchè da un lato andrebbe a valorizzare il patrimonio professionale e dall'altro potrebbe essere utile per eliminare quei libri scritti copincollando da altri autori senza aggiungere qualcosa di nuovo.
Il punteggio io lo terrei buono per i crediti della formazione continua. :D
-----------------------------
http://www.assistentisociali.org
Canale Youtube di AssistentiSociali.org:
http://y.AssistentiSociali.org
Kristal
Novizio
Novizio
Messaggi: 141
Iscritto il: lun, 25 giu 2007 - 6:40 pm

Re: iscritti agli ordini: cosa chiedereste al vs Ordine?

Messaggio da Kristal »

Cara, mi fa piacere che tu sia daccordo.. Nel Regolamento della formazione continua già è presente un riferimento alle pubblicazioni.. Però io ritengo che ci siano due livelli di pubblicazione. Una scientifica dove viene proposto un qualcosa di nuovo a vantaggio della categoria e degli utenti, e una teorico/informativa in cui si può dilettare chiunque.. (chiunque abbia la capacità di saper redigere un articolo). Credo che non sia necessario commentare il divario fra i due tipi.
Allora, innanzitutto credo che sul Regolamento non vengano fatte distinzioni (se non ricordo male..) - sebbene mi pare ci sia un "punteggio" non viene (ovviamente) neanche riportato il criterio di valutazione..
E comunque mi sembra troppo poco..! Chi cerca di innovare e rinnovare la professione.. deve poter avere una marcia in più rispetto agli altri..deve aver per primo la possibilità di LAVORARE per la collettività..(ecco perchè accennavo al regolamento dei concorsi pubblici). Insomma penso che sia fondamentale battersi per un sistema meritocratico. Altrimenti che facciamo: chi redige articoli semplici solo perchè è inserito in un qualche staff ha come "premio" più crediti rispetto agli studiosi? E a lavorare chi lavora?? Secondo me il Regolamento andrebbe rivisto.. ci sarebbero varie cose da modificare.. di cui non vado ne fiera.. e ne sono daccordo..! Ci metterei più di un dito..
Se non si vuole fare questo, allora si devono trovare soluzione adeguate per PROMUOVERE gli Studiosi, dando materialmente soldi o borse di studio/ricerca. Anche perchè la maggior parte di questi non è disposta a lavorare secondo il trend attuale..e viene spesso messo fuori dal SISTEMA per chè non si adegua al "sistema perdente"..
E poi a chi non fa comodo avere giovani che si "sbattono" per il solo giusto di farlo? Si cullano tutti perchè tanto non c'è lavoro..e c'è sempre chi non vuole stare senza fare niente..e innova pure una professione. E a vantaggio di chi? Io mi auguro che arrivi l'era in cui la maggior parte dica semplicemente: ORA BASTA!!! Ci vorrebbe un'associazione di categoria molto particolare.......
Kristal
Novizio
Novizio
Messaggi: 141
Iscritto il: lun, 25 giu 2007 - 6:40 pm

Re: iscritti agli ordini: cosa chiedereste al vs Ordine?

Messaggio da Kristal »

A me sembra di essere all'interno di un grande circolo vizioso dove la non operatività dei più valenti venga socialmente costruita! Una volta si diceva che la devianza ad es. fosse socialmente costruita, a me sembra che oggi ci sia anche questo tipo di costruzione sociale. A vantaggio della gente mediocre (non parlo dei nostri colleghi ma di tutte le persone in genere,ovunque esistono professionisti mediocri e noi non ne siamo certamente immuni!) e a danno della gente ingamba. Perchè tutto ciò? E' più comodo far lavorare ad es. un medico mediocre? No! però in una struttura sanitaria ove non si ripettino certe regole igienico-sanitarie certamente le porte saranno aperte al medio mediocre che non si cura minimamente del suo codice deontologico! Nella stessa misura, quelle porte saranno velocemente chiuse ai più valenti!

Più si va avanti e più l'Italia mi sembra un Paese del "Terzo Mondo"!! Peggio del terzo mondo..! perchè almeno loro hanno dei motivi per vivere nella condizioni in cui vivono.. (naturalmente scrivo con un certa provocazione.. non prendere lettralmente ciò che scrivo^^) Noi abbiamo milioni di risorse per migliorare.. MA EVIDENTEMENTE NON LO SI VUOLE FARE!

Ecco perchè sarà difficile, forse IMPOSSIBILE né pensabile ipotizzare un sistema meritocratico ipotizzato sopra..in quelle mie righe..

Un Paese alle soglie del fallimento..! E' questa la verità!!
monica1967
Novizio
Novizio
Messaggi: 136
Iscritto il: dom, 03 feb 2008 - 10:08 am
Località: toscana

Re: iscritti agli ordini: cosa chiedereste al vs Ordine?

Messaggio da monica1967 »

Kristal ha scritto:- adottare un SISTEMA DI CONTROLLO che miri all'osservazione di una valanga di fatti.. (che non sto qui a dire..altrimenti non finisco più.. :mrgreen: ) ad es. la tutela della privacy : a.s. che possono fare colloqui decenti con i loro utenti salvaguardando la privacy (A PARTIRE DAI COMUNI..perchè è scandoloso quello che si vede..!!) Ci sono a.s. intimoriti appena assunti che sono costretti a dover fare colloqui in presenza addirittura di portinai che entrano ed escono dalle porte! E' vero che sta a noi DECIDERE se continuare a permanare in un luogo di lavoro e continuare a lavorare..però è anche vero..che gli a.s. devono campare.. (e far campare la propria famiglia) Quindi non ci aspettiamo che alcune denunce arrivino da loro.. E' più facile che siano loro ad adeguarsi a un sistema malato purtoppo..
- Iniziare a PUNIRE con delle MULTE SEVERE i direttori dei tg o dei giornali le cui notizie di cronaca non sono conformi al vero e anziché indicare una detta figura professionale, per leggerezza o ignoranza, viene indicato "E' un assistente sociale..!"
Se non viene adottato un sistema di questo tipo non si può ottenere rispetto per la nostra categoria..
Inoltre, intraprendere cause civili per ottenere un risarcimento danni..e poi impiegare bene quelle risorse.. magari promuovendo delle campagne sociali a tutela della categoria e dei cittadini.

Beh..per il momento credo che basti.. :mrgreen:
cIAO A TUTTI! :D

C.M.
Solo i soggetti pubblici istituzionali possono dare multe ai cittadini
Gli ordini non possono impartire multe ai giornalisti non hanno poteri al di fuori se non ai propri iscritti.....
Ma le cause forse sarebbero una buona soluzione...anche se.....le TV sono poteri forti...vincerebbero loro...
Kristal
Novizio
Novizio
Messaggi: 141
Iscritto il: lun, 25 giu 2007 - 6:40 pm

Re: iscritti agli ordini: cosa chiedereste al vs Ordine?

Messaggio da Kristal »

monica1967 ha scritto: Solo i soggetti pubblici istituzionali possono dare multe ai cittadini
Gli ordini non possono impartire multe ai giornalisti non hanno poteri al di fuori se non ai propri iscritti.....
Ma le cause forse sarebbero una buona soluzione...anche se.....le TV sono poteri forti...vincerebbero loro...
Monica, la prossima volta cercherò di riflettere prima sulla scontetazza di certi concetti.. :P .
Hai ragione.. gli Ordini non possono "MULTARE" nessuno, eccetto che gli a.s. (ovviamente non si chiamano multe.. ho messo le virgolette :mrgreen: ). Ma possono intraprendere le cause..

Non sarei tanto sicura del fatto che vincerebbero loro. Se non abbiamo mai tentato e sondato il terreno (l'orientamento giurisprudenziale in merito) perchè dobbiamo partire con un pensiero negativo che non fa altro che alimentare la scarsa autostima nei confronti di una categoria e della sua "identità collettiva"? Io (io come "identità collettiva") eviterei di aggrapparmi al pregiudizio relativo ad una situazione di "svantaggio di base" infondato, partendo dal presupposto che sono nella ragione e in buona fede e ho tutte le carte per vincere una battaglia di questo tipo. Ovviamente si potrà essere ancora più tranquilli con un avvocato con le contropaxxe... (ops sorry :D )
silviver
Dormiente
Dormiente
Messaggi: 4
Iscritto il: mer, 14 lug 2010 - 12:08 am

Re: iscritti agli ordini: cosa chiedereste al vs Ordine?

Messaggio da silviver »

Vorrei che l'Ordine fosse utile anche a chi ancora non lavora...Nel sito dell'Ordine (il mio è quello del Piemonte) c'è una minimissima parte delle richieste di lavoro (pochissime) e dei concorsi che io riesco a trovare con i normali motori di ricerca! Ma a che serve allora a noi disoccupati?
Avatar utente
Nazg
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 6195
Iscritto il: mar, 19 set 2006 - 7:49 pm
Località: Pordenone
Contatta:

Re: iscritti agli ordini: cosa chiedereste al vs Ordine?

Messaggio da Nazg »

silviver ha scritto:Vorrei che l'Ordine fosse utile anche a chi ancora non lavora...Nel sito dell'Ordine (il mio è quello del Piemonte) c'è una minimissima parte delle richieste di lavoro (pochissime) e dei concorsi che io riesco a trovare con i normali motori di ricerca! Ma a che serve allora a noi disoccupati?
magari per la ricerca di lavoro puoi utilizzare questo forum :D
credo che sia complesso aggiornare i siti degli ordini con tutti i concorsi perchè il personale amministrativo si dedica a tante altre cose e quindi segnala solo che gli viene segnalato.
utilizzando il forum di AssistentiSociali.org forse possiamo creare una rete di informazioni nazionale... no? :D
-----------------------------
http://www.assistentisociali.org
Canale Youtube di AssistentiSociali.org:
http://y.AssistentiSociali.org
Rispondi