buongiorno a tutti!

Presentati lasciando qui il tuo primo messaggio.
Rispondi
Ele70
Dormiente
Dormiente
Messaggi: 1
Iscritto il: lun, 22 feb 2010 - 11:26 am

buongiorno a tutti!

Messaggio da Ele70 »

Sono un'assistente sociale della Regione Sardegna e da oggi anche una new entry del forum. Dopo aver condiviso gli scambi sul forum relativi al tema FORMAZIONE CONTINUA ho deciso di iscrivermi.
Mi piace la discussione in corso e confesso di essere seriamente preoccupata per il nostro futuro professionale. :shock: :shock:
Vorrei approfittare della vostra esperienza per sapere cosa ne pensate della libera professione! Vi sembra possibile che gli enti Comune possano affidare incarichi a professionisti del sociale muniti di partita IVA senza transitare dalle Cooperative Sociali?
Se vi pare una domanda sul genere ...hai scoperto l'acqua calda... scrivetelo pure ... aspetto!
A presto! Ele70
Avatar utente
Nazg
Site Admin
Site Admin
Messaggi: 6195
Iscritto il: mar, 19 set 2006 - 7:49 pm
Località: Pordenone
Contatta:

Re: buongiorno a tutti!

Messaggio da Nazg »

Benvenuta!

Non mi stupisco che vengano assunti colleghi con partita Iva, come non mi stupisco degli interinali o di quelli presi tramite cooperativa.
Dipende tutto da cos'è più favorevole per il Comune, dalle normative vigenti e dai soldi disponibili.
-----------------------------
http://www.assistentisociali.org
Canale Youtube di AssistentiSociali.org:
http://y.AssistentiSociali.org
ele_pas
Apprendista
Apprendista
Messaggi: 87
Iscritto il: mer, 24 dic 2008 - 6:40 pm

Re: buongiorno a tutti!

Messaggio da ele_pas »

Benvenuta Ele.....bhè la libera professione dovrebbe essere un traguardo per la nostra professione, anche se attualmente è un mezzo utilizzato dagli enti (qualsiasi tipologia esso sia) per facilitare un assunzione, anche se non ci vedo nulla di male nell'affidamento di un incarico libero professionale, certo non garantisce continuità di servizio, ma tante professioni lavorano in questo regime.
Per mia esperienza anche le cooperative assumono con incarichi libero professionali anche se sono loro titolari del servizio (appalto).
Condivido la preoccupazione.
Rispondi