AssistentiSociali.Org http://forum.assistentisociali.org/ |
|
poteri dell'assistente sociale http://forum.assistentisociali.org/poteri-dell-assistente-sociale-vt2512.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | altea [ lun, 22 feb 2010 - 5:49 pm ] |
Oggetto del messaggio: | poteri dell'assistente sociale |
Buonasera. Mia sorella è invalida al 100%. Viveva con mio padre ed era in carico all'assistente sociale della ASL che provvedeva a farla portare tutti i giorni presso un centro diurno integrato dove passava la giornata. Ora mio padre è deceduto e mia mamma si è offerta di prendere il posto di mio padre per occuparsi della figlia. L'assistente sociale le ha imposto di prendere una persona per qualche ora ogni giorno, vale a dire per l'ora di cena quando mia sorella torna a casa, altrimenti non si occuperà più di lei e non potrà più andare al centro diurno. Visto il costo non indifferente di questo provvedimento e visto che questa persona non servirebbe a niente, vorrei sapere in quale misura un'assistente sociale ha la facoltà di fare a mia mamma questa specie di "ricatto" e di disporre dei soldi degli altri? Cosa può fare se ci rifiutiamo di prendere questa persona? Grazie mille!!!! |
Autore: | Nazg [ mer, 24 feb 2010 - 2:41 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: poteri dell'assistente sociale |
Non ho ben capito: padre e madre non vivevano insieme con la figlia? la madre non si è mai occupata della figlia? La questione del togliere il servizio va capita meglio, perchè non vai tu dall'ass.soc. a chiedere delucidazioni? |
Autore: | altea [ mer, 24 feb 2010 - 2:50 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: poteri dell'assistente sociale |
Mamma e papà erano separati e la mamma viveva in un'altra città. Deceduto il papà, che viveva con la figlia, la mamma si è trasferita nella nostra città per vivere con mia sorella e occuparsi di lei. Abbiamo già parlato con l'assistente sociale che è stata categorica: o si prende una persona tutti i giorni o smette di occuparsi di mia sorella. Il problema è che noi non ci possiamo permettere di pagare questa persona che oltretutto non servirebbe a niente. Quello che volevo capire è se l'assistente sociale può davvero abbandonare mia sorella se non facciamo quello che ha deciso. |
Autore: | Nazg [ mer, 24 feb 2010 - 6:44 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: poteri dell'assistente sociale |
A me pare una cosa troppo strana... il progetto di aiuto viene generalmente condiviso con la famiglia non imposto dall'alto... e se ne parlaste con l'ass.soc. del comune di residenza? |
Autore: | altea [ gio, 25 feb 2010 - 9:44 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: poteri dell'assistente sociale |
Intanto grazie mille! L'assistente sociale del comune di residenza non so chi sia, cioè noi abbiamo rapporti con questa qui e non saprei a chi altro rivolgermi. Proveremo a parlarle ancora, non vorrei peggiorare la situazione scavalcandola e parlando con qualcun altro. Non credo però che si siano molte speranze di farle cambiare idea. |
Autore: | Nazg [ gio, 25 feb 2010 - 2:34 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: poteri dell'assistente sociale |
L'ass.soc. del comune è comunque un possibile aiuto in quanto ha una competenza sui cittadini residenti a prescindere dalla tipologia del loro bisogno sociale. Gli ass.soc. dei Comuni sono chiamati a collaborare con i servizi specialistici in virtù della integrazione socio-sanitaria. |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |