AssistentiSociali.Org http://forum.assistentisociali.org/ |
|
CORSO LINGUA ITALIANA DEI SEGNI http://forum.assistentisociali.org/corso-lingua-italiana-dei-segni-vt1815.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | newdeaf [ mer, 04 mar 2009 - 9:00 pm ] |
Oggetto del messaggio: | CORSO LINGUA ITALIANA DEI SEGNI |
L'associazione "New Deaf" ONLUS di Pomigliano D'Arco si occupa di assistenza ai sordomuti e ha organizzato un piccolo corso di formazione per diffondere la conoscenza della cultura Sorda e fornire competenze di base sulla Lingua Italiana dei Segni. Ecco il progetto integrale e i relativi links. Associazione “ New Deaf “ O.N.L.U.S PROGETTO “SENZA BARRIERE: DALLA PAROLA AL SEGNO” PREMESSA Molto spesso la sordità viene definita una disabilità invisibile , riconoscibile solo nel momento di comunicare. Si tratta di una disabilità molto grave, che colpisce la dimensione relazionale e comunicativa dell’individuo, e quindi condiziona il suo essere in società. Con l’espressione “Cultura dei Sordi” si intendono le modalità relazionali che hanno le persone sorde nel loro “stare insieme” : il mondo dei Sordi ha i propri modi di presentarsi e di salutare, di fare a turno nel parlare, di parlare in modo diretto ed educato e ha i propri tabù. La Lingua dei Segni è l’espressione più visibile di tale cultura. Si tratta di una forma di comunicazione visiva-gestuale, diversa da quella acustico-vocale abitualmente utilizzata tra le persone udenti. Questa forma di comunicazione non è fatta di semplici gesti o mimica, ma è una vera e propria lingua, con delle proprie caratteristiche morfosintattiche, lessicali,fonologiche e grammaticali. OBIETTIVI Lo scopo del progetto è quello di diffondere, attraverso uno specifico corso di formazione, la conoscenza della cultura Sorda, delle difficoltà connesse alla sordità e di fornire una prima conoscenza di base della Lingua Italiana dei Segni ( L.I.S. ) Mira a favorire l’integrazione con i Sordi e a promuovere una migliore comunicazione tra Sordi e udenti nei diversi ambiti della vita quotidiana (familiare,educativo, scolastico e professionale). DESTINATARI Il corso è rivolto sia alle persone semplicemente incuriosite e che vogliono accostarsi al mondo dei Sordi, sia a tutti coloro che sono già immersi in questa realtà, per motivi professionali o personali. DURATA, STRUTTURA E AREE TEMATICHE Il corso di formazione prevede una durata di 50 ore, e sarà articolato in una parte pratica, una parte teorica e uno stage di approfondimento con persone sorde competenti in L.I.S. Parte Pratica: - Presentazione: - Segni Nome; - Scambio di informazioni personali; - Famiglia; - Orientamento nello spazio; - Espressione facciale; - Memoria visiva Parte Teorica: - Principi generali della comunicazione - Grammatica L.I.S - Acquisizione linguistica in bambini udenti e sordi - Strategie educative - Nuove tecnologie a sostegno della sordità - Cenni storici sulla L.I.S Docente: Dott.ssa Annalisa Risoli METODOLOGIA DIDATTICA Sono previste lezioni frontali, gruppi di studio, esercitazioni intermedie,distribuzione di materiale informativo. In coerenza con la programmazione didattica – metodologica, il corso prevede un numero massimo di 50 iscritti, che verranno suddivisi in due gruppi di 25 corsisti ciascuno. Gli incontri si terranno nel giorno di sabato, per 3 ore pomeridiane, con orari alterni per i due gruppi. FREQUENZA E CONSEGUIMENTO DEL TITOLO Al termine del corso sarà rilasciato un attestato di partecipazione. Il massimo di assenze consentite è del 25 % rispetto al monte totale di ore. DOMANDA DI AMMISSIONE ( PRE-ISCRIZIONE ) La sola domanda di ammissione ( allegato 1 ) può essere inviata al seguente indirizzo e-mail : newdeaf@libero.it oppure tramite fax al numero 0817583439 entro il 6 marzo 2009. Il corso avrà inizio il 21 marzo 2009. GRADUATORIA DI MERITO Gli ammessi al corso saranno contattati personalmente tramite e-mail e verranno comunicati loro i conti correnti e le causali per il versamento della quota di iscrizione. QUOTA DI ISCRIZIONE Il costo totale del corso è di 100 euro, di cui una parte varrà come tesseramento di “socio effettivo” presso l’associazione “ New Deaf ”, e l’altra come contributo associativo per lo svolgimento del progetto. SEDE Associazione “ NEW DEAF O.N.L.U.S ” , via Nazionale delle Puglie, Area 219, Parco Partenope (Pomigliano D’Arco - Na). Consiglio di Amministrazione Dott.ssa Annalisa Risoli Assistente Sociale Presidente Associazione “ New Deaf " O.N.L.U.S Geom. Angelo Marrone E' possibile scaricare la scheda di iscrizione cliccando sul seguente link : http://www.mariusordi.it/PUBBLI10.gif L'intero progetto è visualizzabile sul sito www.mariusordi.it al link: http://www.mariusordi.it/PUBBLICAZIONE.htm |
Autore: | newdeaf [ mer, 04 mar 2009 - 9:03 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CORSO LINGUA ITALIANA DEI SEGNI |
AVVISO: Le persone interessate al corso lis, che hanno problemi a frequentare nella giornata di sabato, possono esprimere tramite email giorni e orari di preferenza, scegliendo una mattina tra lunedì e giovedì. Valuteremo le richieste e formuleremo, se possibile, un calendario alternativo. SI AVVISA, INOLTRE, CHE NEL CASO IN CUI NON VENGA RAGGIUNTO IL NUMERO MASSIMO DI 50 ISCRITTI, SARANNO ACCETTATE ANCHE LE DOMANDE DI ISCRIZIONE PERVENUTE OLTRE IL 6 MARZO 2009. |
Autore: | marketto_1982 [ gio, 05 mar 2009 - 7:11 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: CORSO LINGUA ITALIANA DEI SEGNI |
io ho fatto il corso di 1 livello all'ente nazionale sordi..la LIS è meravigliosa.. non vedo l'ora di iniziare il 2 livello!!!! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |