AssistentiSociali.Org http://forum.assistentisociali.org/ |
|
anziano http://forum.assistentisociali.org/anziano-vt4205.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | l_grazia [ gio, 01 set 2011 - 4:08 pm ] |
Oggetto del messaggio: | anziano |
sto seguendo un anziana parzialmente autosufficiente di 87 anni che vive da sola in una casa di proprietà della nipote, non ha eredi diretti, solo nipoti. ha diritto all'assegno di cura e stiamo preparando le carte per la visita dell'alzheimer e quindi della pensione di accompagnamento. ha la pensione di circa 600,00€ se la signora dovesse andare in casa di riposo perchè non riesce più a star sola e la malattia degenera chi pagherà la retta della casa di riposo? grazie per la vostra cortese risposta |
Autore: | MonicaB [ gio, 01 set 2011 - 4:31 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: anziano |
Lei con tutti i suoi beni (pensione, indennità di accompagnamento, altre fonti di reddito, beni immobili, terreni, depositi bancari e postali, ecc). La quota eventualmente scoperta è a carico del Comune di residenza. Ricordo che nonostante regolamenti comunali orientati in modo diverso è ormai consolidato giurisprudenzialmente che anche in presenza di parenti civilmente obbligati nulla può essere chiesto loro ad integrazione del pagamento della retta di ricovero, parenti che qui mi pare neppure ci siano. E su questo nulla dico rispetto a quale sia la mia opinione ![]() |
Autore: | elisa1510 [ sab, 03 set 2011 - 10:17 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: anziano |
MonicaB ha scritto: . E su questo nulla dico rispetto a quale sia la mia opinione ![]() ..per me ogni caso è una vera e propria contrattazione con i parenti! che nella maggior parte dei casi "scaricano" la persona al ServSoc come un oggetto ormai vecchio.. c'è una profonda tristezza in tutto questo!! anche perchè se l'Ente locale presso il quale lavoro dovesse intervenire integrando le rette di tutti i ricoveri di situazioni di gravità socio sanitaria come intendono le varie sentenze del tar, avremmo chiuso da un pezzo! |
Autore: | l_grazia [ sab, 03 set 2011 - 11:06 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: anziano |
grazie mille per le vostre risposte chiarificatrici. un'altra domanda, se possibile: la signora sta facendo la domanda per l'accompagnamento io, in qualità di "badante" a ore dovrei sempre essere presente oppure no? grazie ancora per le vostre cortesi risposte |
Autore: | MonicaB [ sab, 03 set 2011 - 12:56 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: anziano |
No, l'indennità di accompagnamento qualora concessa è un beneficio a favore dell'anziano che nessun obbligo comporta nei confronti di terze persone. |
Autore: | l_grazia [ sab, 03 set 2011 - 1:01 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: anziano |
grazie tante |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |