AssistentiSociali.Org http://forum.assistentisociali.org/ |
|
lavorare in una casa di riposo http://forum.assistentisociali.org/lavorare-in-una-casa-di-riposo-vt2068.html |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | carmen [ mer, 05 ago 2009 - 11:40 am ] |
Oggetto del messaggio: | lavorare in una casa di riposo |
Carissimi colleghi..mi sono da poco abilitata e ho avuto da subito la fortuna di ottenere un offerta di lavoro con una cooperativa che vuole avviare l'istituzione e la gestione di una casa di riposo. Essendo alla mia prima esperienza lavorativa come Assistente Sociale (senza più tutor, supervisore, tutto dipende da me ![]() ![]() Grazie.. |
Autore: | Nazg [ ven, 07 ago 2009 - 6:48 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lavorare in una casa di riposo |
Devi attivare le antennine dell'ascolto sia verso gli ospiti, che i familiari e con gli operatori. Ti suggerisco di non restare chiusa in ufficio, ma di conoscere cosa succede nella struttura sia nelle stanze degli ospiti sia negli spazi condivisi. |
Autore: | carmen [ ven, 07 ago 2009 - 10:10 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lavorare in una casa di riposo |
Grazie per la risposta!!!comunque.. certo! uno dei motivi per cui ho scelto di fare questo mestiere è perchè si sta a contatto con le persone, condividere le diverse realtà sociali. Non sono mai stata ferma seduta in ufficio, o almeno quando sono stata "costretta" di sicuro non stavo lì ferma esenza invertarmi altro da fare!!!non mi piace la staticità. spero di poter applicare questo "mio modo di essere" anche all'interno della professione!! |
Autore: | Nazg [ ven, 07 ago 2009 - 10:58 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lavorare in una casa di riposo |
Ti consiglio di approfondire con una buona bibliografia alcuni elementi essenziali per il lavoro con l'anziano: - cosa comportano alcune patologie importanti (es.demenze ed morbo di alzheimer) - come valorizzare le storie di vita degli anziani che sono lucidi ed orientati - quali sono le funzioni degli altri operatori (che dovrebbe aiutarti a valorizzare le tue competenze specifiche ed eventualmente coordinare gli altri operatori) - quali attività possono essere proposte nella struttura al di là della mera assistenza - cosa vuol dire affrontare il tema del lutto E inoltre mi pare importante un buon lavoro di rete con le risorse del territorio. Penso che la casa di riposo non debba essere un luogo chiuso, una sorta di tomba per l'anziano, ma invece deve essere un posto da vivere in osmosi con le persone della città e dei servizi. |
Autore: | carmen [ gio, 13 ago 2009 - 2:20 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lavorare in una casa di riposo |
mi sapresti dare qualche titolo di testi che posso consultare per meglio informarmi a riguardo?grazie |
Autore: | Nazg [ ven, 14 ago 2009 - 5:22 pm ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lavorare in una casa di riposo |
leggi qui: http://www.assistentisociali.org/anziani/bibliografia_sugli_anziani.htm |
Autore: | carmen [ mer, 19 ago 2009 - 10:54 am ] |
Oggetto del messaggio: | Re: lavorare in una casa di riposo |
Ho fatto il mio primo colloquio con il Presidente della Cooperativa che gestirà la casa di riposo. mi è stato detto che se voglio lavorare con loro è necessario che diventi socio della cooperativa(come previsto dalla legge 22del 1986 per la figura dell'assistente sociale). Ciò che non mi è chiaro è quali sono i pro e i contro di tale qualifica, anche e soprattutto a livello fiscale, il tipo di contratto che mi spetta di diritto!Prima di parlare con il commercialista, volevo qualche consiglio! sapreste aiutarmi?! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC |
Powered by phpBB © 2000, 2002, 2005, 2007 phpBB Group http://www.phpbb.com/ |