| |
|
Oggi è sab, 23 gen 2021 - 4:36 pm
|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
LaBetty
|
Oggetto del messaggio: TUTORE Inviato: mar, 27 set 2011 - 8:51 am |
|
 |
Dormiente |
 |
Iscritto il: ven, 05 nov 2010 - 2:42 pm Messaggi: 4
|
Salve a tutti, ho una domanda: se mia zia diventa tutore di mia nonna che attualmente si trova in un centro per anziani, può obbligare gli altri miei zii a pagare alcune cose? o può gestire solo le finanze di mia nonna?
|
|
Top |
|
 |
ugo.albano
|
Oggetto del messaggio: Re: TUTORE Inviato: mar, 27 set 2011 - 11:49 am |
|
 |
Malato per AssistentiSociali.org |
 |
 |
Iscritto il: ven, 04 mag 2007 - 10:22 am Messaggi: 1736 Località: Forlì
|
Gestisce solo il patrimonio dell'interdetta, rendicontandone al Giudice.
L'azione di recupero contributivo "forzoso" è disposta dal Giudice Ordinario, ma su istanza di parte. Certo, il tutore può farla, in nome e per conto dell'interdetto.
_________________ Ugo Albano
============================= CONTATTO DIRETTO: http://digilander.libero.it/ugo.albano
|
|
Top |
|
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 2 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|