Penso che l'ass.soc. abbia purtroppo poco tempo da dedicare all'agio, ma non per questo non è un ambito di lavoro da escludere.
Anzi potrebbe essere una funzione dell'ass.soc. stimolare gli anziani "attivi" ad esserlo veramente, cioè a sentirsi coinvolti sia per l'attivazione di attività dedicate alla fascia over 65 anni, sia per l'attivazione di iniziative per altre fasce della popolazione.
Insomma anziani attivi come risorse, come "collaboratori" dei servizi sociali per arrivare dove l'operatore non ce la fa.... non vi pare che questo faccia parte del lavoro di comunità?
