| |
|
Oggi è gio, 25 feb 2021 - 4:23 am
|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
Autore |
Messaggio |
Niccol
|
Oggetto del messaggio: Salve! Inviato: mar, 10 apr 2007 - 8:30 am |
|
 |
Baby Utente |
 |
Iscritto il: mar, 10 apr 2007 - 8:16 am Messaggi: 16
|
Salve...sono una studentessa , prossima( almeno si spera) alla laurea triennale, con una sola passione : il sociale. Mi piace molto il percorso di studio che ho intrapreso, ma molto di più...la scelta di vita che ho fatto, anche se nelal realtà doveve vivo...le cose funzionano sempre sotto-sopra...! Il lavoro dell Assistente Sociale viene considerato, superfluo, ininfluente e quindi poco utile, m a ragazzi...stiamo scherzando? Spero di non essere influenzata da queste male-lingue e di andare a vanti con la stessa voglia di conoscere e di imparare questo mondo...!
In questo momento mi trovo in piena crisi...dopo la laurea triennale cosa faccio? Laurea magistrale o master di primo livello e, soprattutto...che indirizzo? Spero di potermi confrontare con voi del Forum per poter avere informazioni da chi, sicuramente , sa molto più di me e che in questo campo mi potrebbe indirizzare verso una scelta "giusta".
Un salutoa tutti quanti voi. 
|
|
Top |
|
 |
Nazg
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar, 10 apr 2007 - 11:44 am |
|
Iscritto il: mar, 19 set 2006 - 7:49 pm Messaggi: 6189 Località: Pordenone
|
Carissima Niccol benvenute tra noi!
dove stai studiando? così possiamo aiutarti meglio
io personalmente dopo la triennale ho preferito lavorare un annetto e poi decidere di riprendere a studiare alla specialistica contemporaneamente al lavoro.
E' un'esperienza faticosa, ma molto arricchente perchè riesci a capire il vero senso della frase "dalla teoria alla prassi alla teoria".
E' quindi una cosa che consiglio a tutti i neolaureati della triennale
però mi rendo anche conto che spesso si è più portati a finire gli studi (triennale+specialistica) e poi dedicarsi al lavoro.
_________________ ----------------------------- http://www.assistentisociali.org Canale Youtube di AssistentiSociali.org: https://www.youtube.com/channel/UCatyyd ... KA1ExJwTsw
|
|
Top |
|
 |
Niccol
|
Oggetto del messaggio: Inviato: mar, 10 apr 2007 - 5:21 pm |
|
 |
Baby Utente |
 |
Iscritto il: mar, 10 apr 2007 - 8:16 am Messaggi: 16
|
Nazg...hai eprfettamente ragione..il lavoro. veramente ci potrebbe essere una porspettiva di lavoro, ma..tutto sta a me: devo laurearmi a luglio per poter sfruttare una bella occasione che mi si è presentata.
comunque...io studio a Roma alla Sapienza, Facoltà di Sociologia; il corso di studio è, precisamente, Scienze e tecniche del servizio sociale ( Stess), ma di questo studio, triennale, non ne sono molto soddisfatta; come organizzazione e piano dis tudio...non è stato di certo il massimo...infatti non ho degli esami molto atinenti...è stato più u corso di sperimentazione, quello iniziato nel 2003, ma ora si sta andando migliorando...ma io oramai...non posso mico tornare indietro. comunque...essendo una stedentessa fuori sede...finito di seguire i corsi ho rpeferito tornare a casa e fare il tirocinio qui in un Centro di salute mentale e il mio obiettivo è quello di poter continuare in questo ambito che mi paice tanto...!
se sai darmi qualche consiglio per la specialistica o master, anche non a Roma...ti ringrazio tanto.!
un saluto. 
|
|
Top |
|
 |
martullia
|
Oggetto del messaggio: salve Inviato: mer, 11 apr 2007 - 1:54 pm |
|
 |
Baby Utente |
 |
Iscritto il: gio, 25 gen 2007 - 6:06 pm Messaggi: 23 Località: perugia
|
Ciao Niccol, il consiglio che io possso darti è quello di fare subito la specialistica per il semplice fatto che riprendere poi a studiare dopo 1 o 2 anni risulta molto più difficile e complicato (almeno x me). io mi sono laureata 2 mesi fa ed ho iniziato subito la specialistica, all'inizio non è facile perchè hai giustamente la voglia di rilassarti dopo la sfacchinata della triennale e della tesi, ma credimi è molto meglio continuare a studiare almeno una volta finito non ci devi mettere più le mani!!!
per altri consigli se vuoi sono qui
in bocca al lupo x tutto e x la tua scelta qualsiasi essa sia!!!
|
|
Top |
|
 |
Nazg
|
Oggetto del messaggio: Re: salve Inviato: mer, 11 apr 2007 - 7:16 pm |
|
Iscritto il: mar, 19 set 2006 - 7:49 pm Messaggi: 6189 Località: Pordenone
|
martullia ha scritto: il consiglio che io possso darti è quello di fare subito la specialistica per il semplice fatto che riprendere poi a studiare dopo 1 o 2 anni risulta molto più difficile e complicato.
il problema è scegliere la specialistica giusta perchè farla tanto per farla secondo me ha poco senso 
_________________ ----------------------------- http://www.assistentisociali.org Canale Youtube di AssistentiSociali.org: https://www.youtube.com/channel/UCatyyd ... KA1ExJwTsw
|
|
Top |
|
 |
martullia
|
Oggetto del messaggio: Re: salve Inviato: mer, 11 apr 2007 - 7:32 pm |
|
 |
Baby Utente |
 |
Iscritto il: gio, 25 gen 2007 - 6:06 pm Messaggi: 23 Località: perugia
|
[quote="Nazg"][quote="martullia"]il consiglio che io possso darti è quello di fare subito la specialistica per il semplice fatto che riprendere poi a studiare dopo 1 o 2 anni risulta molto più difficile e complicato.[/quote]
il problema è scegliere la specialistica giusta perchè farla tanto per farla secondo me ha poco senso  [/quote]
sono d'accordo!!! purtroppo però oggigiorno è molto difficile anzi direi quasi impossibile trovare lavoro x una neo-laureata!(almeno dalle mie zone) e chi lo trova è fortunato e se ne possono contare sul palmo della mano!! quindi piuttosto che stare fermi senza far nulla conviene studiare scegliendo l'indirizzo che ti piace!! 
|
|
Top |
|
 |
Nazg
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio, 12 apr 2007 - 7:45 am |
|
Iscritto il: mar, 19 set 2006 - 7:49 pm Messaggi: 6189 Località: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
martullia
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio, 12 apr 2007 - 9:09 am |
|
 |
Baby Utente |
 |
Iscritto il: gio, 25 gen 2007 - 6:06 pm Messaggi: 23 Località: perugia
|
[quote="Nazg"]altro problema:
tanti a.s. neolaureati neospecializzati: ma chi li vuole come dirigenti quelli che non hanno esperienza anche se hanno la laurea?  [/quote]
secondo me il problema è ben diverso: non ti danno la possibilità di lavorare appena laureata, e siccome i posti sono molto pochi chi li ha li tiene ben stretti e nn pensa sicuramente al neo-laureato
allora se cerchi e non trovi lavoro che fai stai senza far nulla?? 
|
|
Top |
|
 |
Nazg
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio, 12 apr 2007 - 10:35 am |
|
Iscritto il: mar, 19 set 2006 - 7:49 pm Messaggi: 6189 Località: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
martullia
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio, 12 apr 2007 - 2:22 pm |
|
 |
Baby Utente |
 |
Iscritto il: gio, 25 gen 2007 - 6:06 pm Messaggi: 23 Località: perugia
|
[quote="Nazg"]martullia se non troverai lavoro come a.s. cosa pensi di fare?
io nel frattempo che concludo la specialistica mi diletto su questo sitozzo  c'è un caos di lavoro da fare!  [/quote]
nazg nel frattempo faccio l'educatrice portando avanti la specialistica e come dici tu "dilettandomi sul sitozzo"
poi nella vita mai dire mai!! 
|
|
Top |
|
 |
Nazg
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio, 12 apr 2007 - 6:18 pm |
|
Iscritto il: mar, 19 set 2006 - 7:49 pm Messaggi: 6189 Località: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
martullia
|
Oggetto del messaggio: Inviato: gio, 12 apr 2007 - 9:55 pm |
|
 |
Baby Utente |
 |
Iscritto il: gio, 25 gen 2007 - 6:06 pm Messaggi: 23 Località: perugia
|
[quote="Nazg"]martullia, allora scrivi qualche articolo che pubblichiamo!  [/quote]
ok nagz accetto la tua offerta 
|
|
Top |
|
 |
Nazg
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven, 13 apr 2007 - 11:21 am |
|
Iscritto il: mar, 19 set 2006 - 7:49 pm Messaggi: 6189 Località: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
Niccol
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven, 13 apr 2007 - 11:33 am |
|
 |
Baby Utente |
 |
Iscritto il: mar, 10 apr 2007 - 8:16 am Messaggi: 16
|
alla fine di tutto...non sono riuscita a ricavarne, da questa vostra discussione, nessun consiglio sulla sècialistica o master...
|
|
Top |
|
 |
Nazg
|
Oggetto del messaggio: Inviato: ven, 13 apr 2007 - 11:39 am |
|
Iscritto il: mar, 19 set 2006 - 7:49 pm Messaggi: 6189 Località: Pordenone
|
Niccol ha scritto: alla fine di tutto...non sono riuscita a ricavarne, da questa vostra discussione, nessun consiglio sulla sècialistica o master...
direi che da me e martullia hai ricevuto 2 idee opposte: purtroppo non c'è una verità, ognuno sceglie in base alla sua esperienza.
io posso dirti che a Venezia mi sono trovata bene: lezioni venerdi e sabato, 12 esami (6 all'anno), materie interessanti (io ho preso l'indirizzo sull'immigrazione).
La pecca di questa specilistica è che ci sono poche materie profesionalizzanti, specifiche per l'a.s., per esempio manca un corso sulla progettazione.
La specialistica, sempre si venezia, su politiche e servizi sociali mi pare di aver sentito sia altrettanto interessante.
spero di essere stata più utile...
_________________ ----------------------------- http://www.assistentisociali.org Canale Youtube di AssistentiSociali.org: https://www.youtube.com/channel/UCatyyd ... KA1ExJwTsw
|
|
Top |
|
 |
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|