| |
|
Oggi è ven, 06 dic 2019 - 4:34 pm
|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
ERISI
|
Oggetto del messaggio: PROGETTO PER CENTRO DIURNO Inviato: mar, 26 ott 2010 - 3:32 pm |
|
 |
Dormiente |
 |
Iscritto il: mar, 26 ott 2010 - 2:38 pm Messaggi: 8 Località: Frosinone
|
Salve, devo elaborare un progetto per disabili adulti, ma devo farlo da sola e sono laureata in Servizio Sociale. Voglio dire che durante il mio percorso di studi non ho appreso nozioni specifiche a riguardo e l'unica risorsa a mia disposizione deriva dall'aver svolto il tirocinio del primo anno in un centro per disabili. Ho osservato molto, svolto colloqui, stilato relazioni individuali e messo a punto cartelle sociali personalizzate (non ne avevano). Il mio lavoro e le mie osservazioni critiche sono stati elogiati in sede universitaria, ma adesso tutto questo materiale raccolto mi serve a poco... Qualcuno di voi lavora o ha lavorato in un centro diurno e può darmi un consiglio?
|
|
Top |
|
 |
Nazg
|
Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO PER CENTRO DIURNO Inviato: mer, 27 ott 2010 - 3:16 pm |
|
Iscritto il: mar, 19 set 2006 - 7:49 pm Messaggi: 6099 Località: Pordenone
|
|
Top |
|
 |
vitvit
|
Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO PER CENTRO DIURNO Inviato: dom, 31 ott 2010 - 5:14 pm |
|
 |
Dormiente |
 |
Iscritto il: dom, 31 ott 2010 - 5:01 pm Messaggi: 1
|
ciao Erisi, anch'io vorrei fare la tesi su questo tema, magari ci confortiamo a vicenda. ho ordinato questo libro, vedi se ti può servire Roberto Cavagnola "Il centro socioeducativo. Organizzazione e programmazione educativa" magari se hai anche tu materiale da segnalarmi, te ne sarei grata. ciao e buon lavoro
|
|
Top |
|
 |
ERISI
|
Oggetto del messaggio: Re: PROGETTO PER CENTRO DIURNO Inviato: gio, 13 gen 2011 - 4:55 pm |
|
 |
Dormiente |
 |
Iscritto il: mar, 26 ott 2010 - 2:38 pm Messaggi: 8 Località: Frosinone
|
Ci sono quasi! Il mio progetto ha superato la prima fase: è stato accettato. Mi hanno detto che è molto interessante e che verrà sicuramente approvato nella fase successiva!
Ringrazio Nazg e vitvit per avermi risposto, il vostro contributo mi è stato utile, sia in fase di progettazione sia in fase di preparazione.
La schematizzazione consigliatami da Nazg mi è stata utile come guida...dovevo aver chiaro ciò che era necessario fare e ciò che io avrei saputo fare (il tutto dovrà essere diretto da me con la collaborazione degli operatori/educatori). Il testo di vitvit mi sarà utile per avere una infarinatura sulle attività, gli utenti e gli scopi del centro socioeducativo.
Non l'ho ideato nè lo attuerò in veste di As, ma come ho letto in un commento di Ugo Albano: "o si accettano compromessi o si rimane disoccupati"... Speriamo bene!!!
|
|
Top |
|
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|