| |
|
Oggi è mer, 03 mar 2021 - 8:10 am
|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
elisa1510
|
Oggetto del messaggio: monitoraggio ServSoc territoriali per GTut Inviato: mar, 26 gen 2010 - 4:47 pm |
|
Iscritto il: lun, 25 ago 2008 - 4:44 pm Messaggi: 82
|
buona sera communitY!! grazie del grande spazio di confronto/sostegno reciproco che si crea!!
pongo un quesito in merito ad un provvedimento provvisorio pervenuto al mio ente (servizi sociali comunali) dove un Giudice Tutelare mi chiede di monitorare un periodo di prova del rientro presso la casa del fratello da parte di una persona disabili psichica, precedentemente istituzionalizzata con percorso di accesso a centro diurno.. il mio dubbio è quali punti focali tener bene presente durante il monitoraggio?? vorrei avere ben in mente una mappa concettuale.. qualcuno sa aiutarmi??
grazie.. a buon rendere elisa
|
|
Top |
|
 |
Nazg
|
Oggetto del messaggio: Re: monitoraggio ServSoc territoriali per GTut Inviato: mar, 26 gen 2010 - 5:51 pm |
|
Iscritto il: mar, 19 set 2006 - 7:49 pm Messaggi: 6189 Località: Pordenone
|
Il rientro a domicilio è un momento importante per la persona e la sua famiglia.
Il mnitoraggio potrebbe prevedere: - un accompagnamento nella fase di inserimento presso il centro diurno - un mantenimento dei rapporti con la famiglia con colloqui e visite domiciliari per capire se il reinserimento a casa funziona bene ed è sostenibile - un mantenimento costante dei rapporti con il personale del centro diurno - un mantenimento costante del rapporto con il medico psichiatra ed eventualemente il medico di base
_________________ ----------------------------- http://www.assistentisociali.org Canale Youtube di AssistentiSociali.org: https://www.youtube.com/channel/UCatyyd ... KA1ExJwTsw
|
|
Top |
|
 |
elisa1510
|
Oggetto del messaggio: Re: monitoraggio ServSoc territoriali per GTut Inviato: gio, 04 mar 2010 - 6:45 pm |
|
Iscritto il: lun, 25 ago 2008 - 4:44 pm Messaggi: 82
|
ciao community.. ultimamente rispetto questo caso mi è sorto qualche problema il detto fratello mostra un atteggiamento nn collaborante con il servizio al fine di definire un progetto domiciliare e di monitoraggio (rifiuta il sad) ma soprattutto telefonicamente mi ha anche aggredito verbalmente (mandandomi a .. , chiedendomi di nn rompere i..)
denoto (cm anche i Serv soc che li avevano prima in carico) che il fratello ha presunti tratti psichiatrici o comunque risulta essere seriamente limitato nella gestione della sorella..
ora relaziono al Giudice i nodi che a questa verifica intermedia stanno emergendo, ma quello che mi chiedo:
- posso troncare le VD visto che questo mostra un atteggiamento aggressivo? (anche le asa nn vogliono più andare) - visto le modalità che utilizza con me (verbalmente aggressive) cosa potrei fare? - quali richieste potrei esporre al giudice? soprattutto a tutela della sorella disabile?
|
|
Top |
|
 |
@ngel@
|
Oggetto del messaggio: Re: monitoraggio ServSoc territoriali per GTut Inviato: gio, 25 nov 2010 - 7:30 pm |
|
 |
Apprendista |
 |
Iscritto il: dom, 24 ott 2010 - 9:26 pm Messaggi: 40
|
Secondo me non si può "evitare" di fare VD anche se la persona è potenzialmente aggressiva, ovviamente non devi andare da sola. Secondo me dovresti fare una segnalazione con eventuale richiesta di valutazione al servizio psichiatrico (CSM) dell'Asl di competenza per questo fratello che definisci con tratti potenzialmente psichiatrici (ma in base a cosa lo dici?) Però i contatti devi tentare di mantenerli..relazionerai al GT in merito alle risposte ricevute; per tutelare la disabile (ma anche lei è psichiatrica?) potresti chiedere al GT di darle un'altra collocazione (casa famiglia, comunità...insomma allontanamento dal fratello). Io farei anche una indagine rispetto ad altri familiari presenti.
|
|
Top |
|
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 4 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|