Messaggio |
Oggetto del messaggio: Assistente Sociale e ASO Inviato: lun, 14 dic 2020 - 3:13 pm |
|
Buongiorno a tutti, mercoledì per la prima volta dovrò assistente ad un ASO ( accertamento sanitario obbligatorio) nei confronti di una donna senza fissa dimora. Mi chiedo, io come assistente sociale, che ruolo avrei nella procedura? Dovrei accompagnare il Csm anche durante la visita o la nostra è solo una presenza in quanto istitutlzione ? Grazie.
Read more : Assistente Sociale e ASO | Visite : 323 | Risposte : 0
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: Indecisione personale su sospetto aggravamento di un vicino Inviato: ven, 06 apr 2018 - 4:10 pm |
|
Ciao a tutti. Volevo un parere di chi frequenta questa sezione del forum per una situazione riguardante un vicino di casa. Almeno dieci anni fa questa persona era stata ricoverata per ragioni di salute mentale. Prima di questo ricovero la persona si era dimostrata aggressiva con i vicini per ragioni apparentemente infondate ed aveva procurato alcuni danni lievi al condominio e ad alcuni condomini. La situazione è poi precipitata quando i parenti di questa persona ...
Read more : Indecisione personale su sospetto aggravamento di un vicino | Visite : 7780 | Risposte : 2
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: magistrale correlata? Inviato: mer, 07 feb 2018 - 11:38 pm |
|
Salve a tutti,
Volevo chiedere se c’è qualche magistrale in servizio sociale specializzata nella malattia mentale
Read more : magistrale correlata? | Visite : 1038 | Risposte : 0
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: Lavorare in un CPS "Centro psico-sociale" Inviato: mer, 13 dic 2017 - 11:10 am |
|
Ciao a tutte/i,
vorrei sapere se qualcuna di voi sta lavorando o ha lavorato presso un CPS.
Vorrei sapere come vi siete trovate e quali mansioni avete svolto nello specifico. A breve inizierò a lavorare in un centro psico-sociale e non avendo molta esperienza in quest'ambito vorrei confrontarmi con qualcuna di voi.
Grazie mille. :wink:
Read more : Lavorare in un CPS "Centro psico-sociale" | Visite : 3435 | Risposte : 11
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: Relazione: Sfratto (trifocalità degli interventi) Inviato: mer, 01 apr 2015 - 8:36 am |
|
Ciao a tutti! :) Avrei bisogno di un consiglio; sto scrivendo la relazione di tirocinio e il mio argomento è: "gli interventi dell'AS per i pazienti psichiatrici nel caso di perdita della dimora ( trifocalità degli interventi)". Vorrei quindi chiedervi un consiglio su come impostare questo capitolo e su come trattare in modo preciso la parte sulla trifocalità!! Sto andando nel panico! Mi sembra sempre di sbagliare ...
Read more : Relazione: Sfratto (trifocalità degli interventi) | Visite : 4634 | Risposte : 2
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: Aiuti attuabili dai S.S. in casi di "analfabetismo emozional Inviato: gio, 19 mar 2015 - 10:58 am |
|
L'analfabetismo emozionale è l'incapacità di riconoscere,comprendere le emozioni di conseguenza difficoltà a gestirle,a rapportarsi con gli altri e a farsi spazio del mondo sociale. Quanto può essere d'aiuto un Assistente Sociale in tale situazione? In che modo? A quali servizi rivolgersi? Avete esperienze in merito?
Read more : Aiuti attuabili dai S.S. in casi di "analfabetismo emozional | Visite : 2052 | Risposte : 2
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: Consiglio libro Inviato: dom, 01 mar 2015 - 9:00 am |
|
Salve a tutti sono una neo assistente sociale, avete qualche libro da consigliarmi relativo al ruolo del servizio sociale nell'ambito della malattia mentale? Magari che contenga anche un exucursus storico e normativo. Mi sarebbe utile in vista dei prossimi concorsi per le rems.
Read more : Consiglio libro | Visite : 1824 | Risposte : 1
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: malattia mentale Inviato: gio, 02 ott 2014 - 10:33 am |
|
Buongiorno, non sono un'assistente sociale vi scrivo per avere un confronto rispetto ad una situazione a me vicina riguarda una signora che vive con una figlia di quaranta anni che da sempre ha avuto scatti di rabbia, difficoltà di inserimento lavorativo e che attualmente ha scatti di rabbia sempre più violenti e continui non è mai stata presa in cura vorrei sapere come ci si deve muovere quando il malato non vuole saperene e le ...
Read more : malattia mentale | Visite : 2223 | Risposte : 2
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: Tutela giuridica: utenza non collaborante? Inviato: mer, 21 mag 2014 - 4:43 pm |
|
Buonasera a tutti, approfitto della vostra competenza sottoponendovi alcuni quesiti che spesso mi trovo a dover affrontare nel mio lavoro quotidiano. Lavoro in un consorzio di comuni e molto spesso mi vengono segnalate sia formalmente che informalmente da amministratori, responsabili di servizi e cittadini situazioni di disagio psichico (ma anche economico) difficilmente gestibili a causa della scarsa collaborazione dell'utente stesso nell'affrontare il problema e nel riconoscere le proprie necessità. Parlo, ad esempio, di anziani soli ...
Read more : Tutela giuridica: utenza non collaborante? | Visite : 2435 | Risposte : 3
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: lavoro per disabili psichici Inviato: dom, 23 mar 2014 - 10:28 pm |
|
Ciao a tutti...avete qualche consiglio su come muoversi per un inserimento lavorativo per soggetti con patologie di tipo psichico tra cui schizofrenici...?
Read more : lavoro per disabili psichici | Visite : 2032 | Risposte : 1
|
|
Top |
 |
|
Last 10 active topics
|