Messaggio |
Oggetto del messaggio: legge su dislessia, riconosciuta ufficialmente Inviato: mar, 05 ott 2010 - 8:33 am |
|
Sanita': Senato approva legge su dislessia, riconosciuta ufficialmente
ultimo aggiornamento: 29 settembre, ore 18:11
Roma, 29 set. - (Adnkronos/Adnkronos Salute) - Approvato al Senato la legge sulla dislessia, che riconosce ufficialmente questo e altri disturbi come specifici problemi di apprendimento. La settima Commissione di Palazzo Madama 'Istruzione pubblica, beni culturali' ha dato il via libera all'unanimita' al testo che "riconosce la dislessia, la disgrafia/disortografia e la discalculia, denominate 'Dsa', quali difficolta' specifiche di apprendimento, che ...
Read more : legge su dislessia, riconosciuta ufficialmente | Visite : 1761 | Risposte : 0
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: L. 104/92: alcune chiarificazioni circa i permessi ex art.33 Inviato: lun, 19 lug 2010 - 1:42 pm |
|
La Direzione Generale per l'Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, con interpello n. 31 del 6 luglio 2010, ha risposto ad un quesito dell'Associazione Nazionale Cooperative Consumatori, in merito ai permessi previsti dall’art. 33, comma 3, L. n. 104/1992.
In particolare, vengono richiesti chiarimenti relativi alle modalità di fruizione dei tre giorni di permesso mensile, frazionabili anche in permessi orari, per quanto concerne:
~ il preavviso con il quale tale permesso ...
Read more : L. 104/92: alcune chiarificazioni circa i permessi ex art.33 | Visite : 1871 | Risposte : 0
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: Progetto pilota per l'occupazione delle persone autistiche Inviato: lun, 12 lug 2010 - 11:08 am |
|
La Commissione Europea, Direzione Occupazione, Affari sociali e Pari Opportunità, ha pubblicato un Bando nell'ambito del "Progetto pilota per l'occupazione delle persone affette da disturbi dello spettro autistico". Il Bando ha l’obiettivo di finanziare progetti che sviluppino o testino nuove soluzioni che aiutino le persone affette da ASD ad accedere al mercato del lavoro e rimanervi più facilmente. I progetti dovranno essere costruiti intorno a dei casi reali che consentiranno a delle persone affette da ...
Read more : Progetto pilota per l'occupazione delle persone autistiche | Visite : 1745 | Risposte : 0
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: Sla, in Italia assistenza ancora inadeguata Inviato: gio, 24 giu 2010 - 3:32 pm |
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: A Udine la Biblioteca per i Servizi per l'Handicap Inviato: gio, 17 giu 2010 - 8:02 am |
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: DISABILITà E LEGGI Inviato: mer, 16 giu 2010 - 9:59 am |
|
Salve a tutti, ho bisogno di aiuto!!! Devo preparare una tesi sulle funzioni e sul ruolo dell'Assistente Sociale nella disibilità parlando in particolare delle leggi, se sono viste più come vincoli o come risorse...Qualsiasi indicazione è ben accetta...!!! GRAZIE
Read more : DISABILITà E LEGGI | Visite : 2055 | Risposte : 0
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: Artrite reumatoide e disabilità Inviato: mar, 15 giu 2010 - 4:58 pm |
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: Pet therapy con animali marini per i bambini autistici Inviato: sab, 12 giu 2010 - 4:55 pm |
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: Dunque sono i disabili a «bloccare la competitività» Inviato: gio, 10 giu 2010 - 8:09 am |
|
Comunicato dell’Ufficio Stampa FISH – 27.05.2010 Dunque sono i disabili a «bloccare la competitività»: complimenti Ministro!
«Due milioni e settecentomila invalidi in Italia pongono la questione se un Paese così può essere competitivo»: sono parole pronunciate dal ministro dell'Economia Giulio Tremonti, nel presentare la Manovra Finanziaria Correttiva, contenenti uno stigma tanto grave da caratterizzarsi come uno dei più rilevanti danni recenti per le persone con disabilità. L’invalido, infatti, sarebbe un "parassita" che blocca la competitività ...
Read more : Dunque sono i disabili a «bloccare la competitività» | Visite : 3167 | Risposte : 4
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: Disabilità e violenza Inviato: mer, 17 mar 2010 - 8:42 pm |
|
Salve lavoro da poco come Assistente sociale presso un Comune; mi è arrivata pochi giorni fa una lettera nella quale vengono descritte presunte violenze che una ragazza disabile subisce nella propria abitazione. La lettera è stata inviata da una zia della disabile la quale è stata contattata da alcuni vicini di casa che hanno osservato queste manifestazioni di violenza.
Non posso non prendere in considerazione tale lettera, ma mi trovo in difficoltà su come muovermi. ...
Read more : Disabilità e violenza | Visite : 3314 | Risposte : 7
|
|
Top |
 |
|
Last 10 active topics
|