Messaggio |
Oggetto del messaggio: Chi paga casa riposo??? Inviato: ven, 05 nov 2010 - 3:43 pm |
|
Buonasera, ho bisogno di un'informazione. Mia nonna (autosufficiente) è stata portata in una casa di riposo. Ha 7 figli. Prende pensione+accompagnamento, e la retta della casa di riposo viene pagata con questi soldi+con quelli che ha sul libretto di risparmio, che purtroppo non sono molti. Alcuni figli pretendono che al termine dei soldi del libretto, la quota venga divisa in parti uguali per tutti i fratelli. Però io sapevo che questo è un calcolo che ...
Read more : Chi paga casa riposo??? | Visite : 18134 | Risposte : 5
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: consiglio su come impostare una valutazione Inviato: mar, 26 ott 2010 - 2:15 pm |
|
Gent.li colleghi, sono a richiedere il vostro contributo professionale su come impostare un'attività di valutazione di un servizio domiciliare.
l'attività che svolgerò è un incarico da esterno (anche se come servizio lo conosco in quanto ci ho lavorato per diverso tempo) e l'obiettivo da raggiungere è una fotografia del servizio nelle sue positività e negatività e soprattutto valutare il gradimento dell'utenza.
Vorrei dei consigli su come impostare il lavoro, il possibile questionario da sottoporre, e ...
Read more : consiglio su come impostare una valutazione | Visite : 3329 | Risposte : 6
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: consiglio per la realizzazione di un progetto per anziani Inviato: ven, 15 ott 2010 - 10:40 am |
|
Ciao a tutti, volevo fare sempore una domanda relativa al segretariato sociale o comunque di sportello sociale. Mi interessa piu il settore anziani dato che di quello di cui mi devo occupare. Mi potete aiutare a capire secondo voi quali sono le domande e quindi i bisogni piu frequenti che chiedono gli anziani cosi che mi possa preparare dettagliamente sulle diverse richieste. Vi ringrazio anticipatamente. Gabriella  ...
Read more : consiglio per la realizzazione di un progetto per anziani | Visite : 1749 | Risposte : 1
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: consiglio per la realizzazione di un progetto per anziani Inviato: ven, 08 ott 2010 - 12:16 pm |
|
Salve, vorrei gentilmente un chiarimento. Potreste consigliarmi bene per una ottimale gestione e organizzazione di uno sportello di segretariato sociale. Quali sono le attività che vengono svolte oltre ad informare gli utenti sui vari servizi che l'ente offre e indirizzarli e accompagnarli verso l'iiter piu idoneo a rispondere alle loro esigenze e bisogni? come si effettua e quali strumenti solitamente vengono adottati per fare lo screening degli utenti in particolare settore anziani. Spero di poter ...
Read more : consiglio per la realizzazione di un progetto per anziani | Visite : 2169 | Risposte : 3
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: EDUCATRICE E ANZIANI Inviato: mar, 05 ott 2010 - 7:58 pm |
|
Buonasera!! dal 1° ottobre ho iniziato a lavorare presso una Rsa... cm educatrice (ank se sn ass. soc....)... assieme a me (in sala) ci sono gli OSS, le suore e la donna delle pulizie... mi è stato detto dall'altra educatrice k il mio compito è qllo di preparare le porzioni di colazione, pranzo e cena (preparati dalla mensa) e di fare disegnare gli anziani (sono tutti terminali poverini e sn come bambini, alcuni su sedia ...
Read more : EDUCATRICE E ANZIANI | Visite : 11866 | Risposte : 8
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: Conferimento AdS ad ente pubblico- decesso dell'amministrato Inviato: mer, 29 set 2010 - 2:39 pm |
|
Salve, il mio sindaco lo scorso anno è stato nominato AdS( Amministratore di Sostegno) di un' anziana signora ricoverata presso la locale Casa di Riposo. La precedente nomina era a carico di un familiare (la signora ha 1 sorella e vari nipoti) ; giudicando la gestione del patrimonio e dell'assistenza (a ragione) troppo complicata il familiare ha chiesto una revoca della nomina...ed eccoci qui. Purtroppo la signora è deceduta; sfortunatamente (e svergognatamente aggiungo) è stata ...
Read more : Conferimento AdS ad ente pubblico- decesso dell'amministrato | Visite : 1720 | Risposte : 1
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: Niente canone RAI per i 75 enni ma a quali condizioni? Inviato: mer, 29 set 2010 - 12:41 pm |
|
Leggo ora che la RAI con la circolare N 46/E del 20 settembre 2010 ha permesso a chi ha oltre 75 anni di non pagare il canone. La notizie risulterebbe interessante se non fosse QUANTOMENO BIZZARRA.
Il limite imposto di reddito (per una coppia poco più di 250 euro a persona) oltre che altre limitazione ridicole, rendono questa circolare carta straccia, oltre al fatto che la qualità del prodotto RAI sta con gli anni cadendo ...
Read more : Niente canone RAI per i 75 enni ma a quali condizioni? | Visite : 2095 | Risposte : 4
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: Rapporto sulla non-autosufficienza Inviato: mar, 27 lug 2010 - 9:45 am |
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: consiglio per la mia tesi.... Inviato: lun, 26 lug 2010 - 4:39 pm |
|
ciao a tutti! sono una studentessa di servizio sociale di torino, arrivata dopo mille problemi organizzativi dell'università alla tesi! ho scelto come argomento per la mia tesi gli anziani e l'uvg. il problema è questo.....i libri di testo di riferimento! mi spiego meglio....il mio relatore mi ha chiesto di cercare libri che siano recenti, poichè nell'ambito delle biblioteche universitarie si trovano solo testi risalenti agli anni 80. ovviamente sono testi piuttosto datati che possono servirmi ...
Read more : consiglio per la mia tesi.... | Visite : 2039 | Risposte : 2
|
|
Top |
 |
Oggetto del messaggio: età per inserimento in casa di riposo Inviato: ven, 16 lug 2010 - 3:02 pm |
|
Ciao a tutti, è vero che è necessaria una determinata età per l'inserimento in casa di riposo? so che dovvrebbe essere il compimento del 65°anno di età..ma volevo sapere quale fonte detta un vincolo di età(se esiste)..grazie
Read more : età per inserimento in casa di riposo | Visite : 3457 | Risposte : 1
|
|
Top |
 |
|
Last 10 active topics
|