| |
|
Oggi è gio, 12 dic 2019 - 10:22 pm
|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
carmen
|
Oggetto del messaggio: lavorare in una comunità alloggio per disabili Inviato: ven, 28 dic 2012 - 3:17 pm |
|
 |
Apprendista |
 |
Iscritto il: mer, 25 feb 2009 - 6:46 pm Messaggi: 48
|
Cari colleghi, ho da poco saputo che dovrò iniziare a lavorare nel coordinamento di comunità alloggio per disabili fisici e psichici....qualcuno ha qualche suggerimento?!?!? è la mia prima esperienza in questo settore e non vorrei trovarmi del tutto impreparata....se avete testi o pubblicazioni utili a riguardo vi prego di farmi sapere...naturalmente prendere in carico gli ospiti di queste comunità significa seguirli a 360°...ma quali dovrebbero essere le prime prassi da seguire una volta giunta in comunità?!?!?
Grazie e Buon anno a tutti...
|
|
Top |
|
 |
ugo.albano
|
Oggetto del messaggio: Re: lavorare in una comunità alloggio per disabili Inviato: sab, 29 dic 2012 - 6:37 pm |
|
 |
Malato per AssistentiSociali.org |
 |
 |
Iscritto il: ven, 04 mag 2007 - 10:22 am Messaggi: 1731 Località: Forlì
|
Carissima,
sono due i fronti su cui devi governare il tuo ruolo:
1) sul "prodotto". Supervisionare i PEI/PAI per ogni utente, corredare la cartella sociale, osservare ogni singolo e verificare il lavoro educativo/gestionale con lui, intrattenere rapporti con parenti e Giudice Tutelare per rispondere del lavoro fatto, ecc......
2) sul "sistema". Coordinare il personale sulla turnistica e sui compiti, selezionarlo, gestirlo in caso di burnout/malattia prolungata, gestire gli incontri di equipe sulle persone affidate, programmare il calendario delle attività interne ed esterne, intrattenere formalmente i rapporti con le autorità esterne.
Se può esserti utile, scrissi su queste cose un libro "il professionista dell'aiuto", ed. Carocci. Lì c'è tutto.
Saluti.
_________________ Ugo Albano
============================= CONTATTO DIRETTO: http://digilander.libero.it/ugo.albano
|
|
Top |
|
 |
carmen
|
Oggetto del messaggio: Re: lavorare in una comunità alloggio per disabili Inviato: gio, 13 mar 2014 - 6:58 pm |
|
 |
Apprendista |
 |
Iscritto il: mer, 25 feb 2009 - 6:46 pm Messaggi: 48
|
ciao a tutti...è da tanto che non entro nel forum e l avrei dovuto fare..intanto grazie Ugo per i consigli...adesso è un anno che lavoro nella comunità alloggio per disabili psichici e le difficoltà sono sempre all'ordine del giorno..adesso avrei un altra domanda da fare...ma se un disabile si allontana volontariamente per tornare al proprio domicilio(sconsigliato dai medici del dsm)...cosa bisogna fare oltre a produrre immediata comunicazione al comune di residenza?...c è da dire che è un ricovero volontario, su richiesta del dsm....
|
|
Top |
|
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|