La procedura per l'ottenimento del riconoscimento della legge 104/92 è pressocchè lo stesso dell'invalidità: relazioni mediche specialistiche portate al medico di medicina generale che fa l'invio via web all'inps del certificato medico, poi la persona si rivolge ad un CAF che è convenzionato per completare la pratica.
Un articolo di sintesi:
http://blog.assistentisociali.org/2010/ ... ta-civile/Qui trovi le agevolazioni fiscali:
http://www1.agenziaentrate.it/documenta ... /index.htmPoi come da legge per ci sono i trasporti, i servizi educativi e assistenziali scolastici o pomeridiani, gli ausilii, contributi per l'abbattimento delle barriere architettoniche, ecc...