| |
|
Oggi è mar, 19 gen 2021 - 12:20 pm
|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
salvo
|
Oggetto del messaggio: COMPARTECIPAZIONE ALLA RETTA DI "CASA FAMIGLIA" Inviato: sab, 13 nov 2010 - 1:23 pm |
|
 |
Dormiente |
 |
Iscritto il: sab, 13 nov 2010 - 12:48 pm Messaggi: 7
|
SALVE A TUTTE/I, AVREI UN QUESITO DA PORVI, SPERO CHE QUALCUNO MI POSSA DARE DELLE RISPOSTE CERTE, LA SITUAZIONE E' LA SEGUENTE: HO MIA MADRE E I MIEI DUE FRATELLI AFFETTI DA SCHIZOFRENIA, AD UNO DI ESSI, PINO, E' STATA RICONOSCIUTA UNA INVALIDITA' PERMANENTE DEL 100%, HA 42 ANNI E NE SOFFRE DALL'ADOLESCENZA, ATTUALMENTE PER MOTIVI VARI E' OSPITE IN UNA CASA FAMIGLIA. IL SECONDO FRATELLO, VINCI, HA 31 ANNI, INVALIDITA' RICONOSCIUTA 80%, I SINTOMI SONO SORTI ALL'ETA' DI 24 ANNI, NON E' RICOVERATO IN NESSUN CENTRO ATTUALMENTE, IN QUANTO SONO IO A STARGLI VICINO E A SEGURLO IN OGNI SUA ESIGENZA: MI SEGUE NEL MIO LAVORO, MI AIUTA E SI SENTE PARTECIPE IN OGNI MIA ATTIVITA', ANCHE I MIEI COLLEGHI LO HANNO ACCETTATO SENZA CREARE NESSUN TIPO DI DISCRIMINAZIONE. IL PROBLEMA E' IL SEGUENTE: LA FAMIGLIA CHE HA UN ISEE DI 3750,00 EURO DEVE SOSTENERE OBBLIGATORIAMENTE LA RETTA PER LA CASA FAMIGLIA OVE E' RICOVERATO PINO? NON CI SONO DEI LIMITI DI REDDITO CHE STABILISCONO SE BISOGNA COMPARTECIPARE O MENO? DOVE POSSO CONSULTARE QUESTI REGOLAMENTI? DATEMI DELLE RISPOSTE PER FAVORE, HO CHIESTO A CHI DI DOVERE TUTTO CIO', MA... NESSUNA RISPOSTA! RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE!
|
|
Top |
|
 |
Nazg
|
Oggetto del messaggio: Re: COMPARTECIPAZIONE ALLA RETTA DI "CASA FAMIGLIA" Inviato: sab, 13 nov 2010 - 1:36 pm |
|
Iscritto il: mar, 19 set 2006 - 7:49 pm Messaggi: 6188 Località: Pordenone
|
ci sono due cose da vedere:
1- se esistono delle indicazioni regionali per la compartecipazione dei disabili/inabili alle spese per le rette di strutture residenziali o diurne. Per esempio, in Friuli sono stati approvati quest'anno gli indirizzi per questo tipo di problema per chi ha anche il riconoscimento della Legge 104/92 (che consiglio di fare anche per i fratelli di salvo).
2- se esistono indicazioni sul regolamento comunale del servizi sociali. Potrebbe essere prevista una quota di compartecipazione sulla base dell'ISEE.
In qualsiasi caso si può chiedere un sostegno al comune di residenza rispetto a questa difficoltà che oltre ad essere sanitaria è anche economica. L'Isee comunque è un indicatore economico utile, ma non esaustivo poichè non rientrano i redditi non tassabili (es.pensione invalidità e indennità di accompagnamento).
_________________ ----------------------------- http://www.assistentisociali.org Canale Youtube di AssistentiSociali.org: https://www.youtube.com/channel/UCatyyd ... KA1ExJwTsw
|
|
Top |
|
 |
salvo
|
Oggetto del messaggio: Re: COMPARTECIPAZIONE ALLA RETTA DI "CASA FAMIGLIA" Inviato: sab, 13 nov 2010 - 1:47 pm |
|
 |
Dormiente |
 |
Iscritto il: sab, 13 nov 2010 - 12:48 pm Messaggi: 7
|
GRAZIE PER LA PRONTA RISPOSTA !!!!!!!!!!! I MIEI FRATELLI HANNO GIA' LA 104: PINO IN MANIERA PERMANENTE E VINCI PER I PROSSIMI 4 ANNI!!!! PER QUANTO RIGUARDA IL REDDITO FAMILIARE E' DATO SOLO DALLA PENSIONE DI ANZIANITA' DI MIO PADRE 750,00 EURO MENSILI, I MIEI FRATELLI HANNO L'INVALIDITA' CHE AMMONTA A 267,OO ERO MENSILI. HO CHIESTO AL COMUNE CHE MI VENISSE FORNITO IL REGOLAMENTO , MA NON MI E' STATO FATTO VISIONARE.
|
|
Top |
|
 |
Nazg
|
Oggetto del messaggio: Re: COMPARTECIPAZIONE ALLA RETTA DI "CASA FAMIGLIA" Inviato: sab, 13 nov 2010 - 1:51 pm |
|
Iscritto il: mar, 19 set 2006 - 7:49 pm Messaggi: 6188 Località: Pordenone
|
salvo ha scritto: GRAZIE PER LA PRONTA RISPOSTA !!!!!!!!!!! I MIEI FRATELLI HANNO GIA' LA 104: PINO IN MANIERA PERMANENTE E VINCI PER I PROSSIMI 4 ANNI!!!! PER QUANTO RIGUARDA IL REDDITO FAMILIARE E' DATO SOLO DALLA PENSIONE DI ANZIANITA' DI MIO PADRE 750,00 EURO MENSILI, I MIEI FRATELLI HANNO L'INVALIDITA' CHE AMMONTA A 267,OO ERO MENSILI. HO CHIESTO AL COMUNE CHE MI VENISSE FORNITO IL REGOLAMENTO , MA NON MI E' STATO FATTO VISIONARE. Per il fratello in casa famiglia si potrebbe chiedere l'aggravamento per ottenere l'accompagnatoria. Per il regolamento io farei una richiesta scritta, così sono incentivati a rispondere.
_________________ ----------------------------- http://www.assistentisociali.org Canale Youtube di AssistentiSociali.org: https://www.youtube.com/channel/UCatyyd ... KA1ExJwTsw
|
|
Top |
|
 |
salvo
|
Oggetto del messaggio: Re: COMPARTECIPAZIONE ALLA RETTA DI "CASA FAMIGLIA" Inviato: sab, 13 nov 2010 - 2:02 pm |
|
 |
Dormiente |
 |
Iscritto il: sab, 13 nov 2010 - 12:48 pm Messaggi: 7
|
NAZG!!!!! HO GIA' INOLTRATO L'AGGRAVAMENTO PER PINO, L'ANNO SCORSO, HA PASSATO LA VISITA NEL DICEMBRE DEL 2009 E.......... ANCORA OGGI A CASA NON E' PERVENUTA NESSUNA RISPOSTA!!!!! SONO ANDATO PERSONALMENTE ALL'INPS PER AVERE DELUCIDAZIONI E MI HANNO DETTO CHE L'ASL NON LI HA FORNITI DI NULLA, MI HANNO SOLO CONSIGLIATO DI ANDARE ALLA STESSA ASL E VEDERE COME MAI NON E' PERVENUTA NESSUNA RISPOSTA. UNA DOMANDA: MA ALLE PERSONE OSPITI NELLE CASE FAMIGLIA SPETTA L'ACCOMPAGNO? PERCHE' MI E' SORTO IL DUBBIO CHE NON SIA GIUNTA RISPOSTA PER QUESTO MOTIVO. PER QUANTO RIGUARDA LA RICHIESTA SCRITTA, PER VISIONARE IL REGOLAMENTO , MI SEMBRA UN'OTTIMA SOLUZIONE!!!
|
|
Top |
|
 |
Nazg
|
Oggetto del messaggio: Re: COMPARTECIPAZIONE ALLA RETTA DI "CASA FAMIGLIA" Inviato: sab, 13 nov 2010 - 2:08 pm |
|
Iscritto il: mar, 19 set 2006 - 7:49 pm Messaggi: 6188 Località: Pordenone
|
salvo ha scritto: UNA DOMANDA: MA ALLE PERSONE OSPITI NELLE CASE FAMIGLIA SPETTA L'ACCOMPAGNO? PERCHE' MI E' SORTO IL DUBBIO CHE NON SIA GIUNTA RISPOSTA PER QUESTO MOTIVO. L'indennità di accompagnamento è per le persone che devono essere supportate da terzi nella vita quotidiana. Non c'entra nulla con l'inserimento in struttura. Per avere notizie dell'aggravamento, al solito, fai una richiesta scritta all'ufficio invalidi...carta canta...
_________________ ----------------------------- http://www.assistentisociali.org Canale Youtube di AssistentiSociali.org: https://www.youtube.com/channel/UCatyyd ... KA1ExJwTsw
|
|
Top |
|
 |
luana.calabrese
|
Oggetto del messaggio: Re: COMPARTECIPAZIONE ALLA RETTA DI "CASA FAMIGLIA" Inviato: dom, 12 giu 2011 - 4:16 pm |
|
 |
Dormiente |
 |
Iscritto il: dom, 12 giu 2011 - 3:38 pm Messaggi: 7
|
Non so se il problema persista, ma vedi http://www.superando.it/index.php?optio ... ew&id=7537I suoi fratelli non devono alcuna compartecipazione alla spesa oltre il loro reddito personale. Se questo non è sufficiente, all'integrazione deve provvedere il Comune di residenza.
|
|
Top |
|
 |
salvo
|
Oggetto del messaggio: Re: COMPARTECIPAZIONE ALLA RETTA DI "CASA FAMIGLIA" Inviato: mar, 13 set 2011 - 4:43 pm |
|
 |
Dormiente |
 |
Iscritto il: sab, 13 nov 2010 - 12:48 pm Messaggi: 7
|
LUANA BUONASERA, HO VISITATO IL SITO DA LEI CONSIGLIATO E MI SONO LETTO TUTTE LE SENTENZE DEI VARI TAR, ORA, TUTTO MI E’ UN PO’ PIU’ CHIARO. COME MI DEVO COMPORTARE CON GLI ASSISTENTI SOCIALI E CON IL COMUNE, VISTE LE SENTENZE CHE HO LETTO? DEVO NECESSARIAMENTE RIVOLGERMI AD UN AVVOCATO? E LE SOMME CHE LA MIA FAMIGLIA NON ERA TENUTA A VERSARE, POSSONO ESSERE RITORNATE? TI RINGRAZIO ANTICIPATAMENTE, SALVO.
|
|
Top |
|
 |
luana.calabrese
|
Oggetto del messaggio: Re: COMPARTECIPAZIONE ALLA RETTA DI "CASA FAMIGLIA" Inviato: gio, 13 dic 2012 - 12:30 am |
|
 |
Dormiente |
 |
Iscritto il: dom, 12 giu 2011 - 3:38 pm Messaggi: 7
|
Caro Salvo, solo ora sono stata avvisata della tua domanda. Mi accorgo però che l'hai fatta...l'anno scorso!...Non so se la mia risposta è attuale. Potrei aiutarti se mi dicessi dove risiedi. Sono referente di un comitato sorto nel Veneto e sto aiutando a presentare le richieste di integrazione retta ai comuni e faccio chiedere anche il rimborso di quanto pagato illegittimamente. Fammi sapere. Potrei mandarti un fac simile. Ciao Luana
|
|
Top |
|
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 9 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|