Nazg ha scritto:
Le regioni hanno fatto scelte diverse in merito ai contributi finalizzati all'assistenza di anziani e disabili.
E' bene rivolgersi al servizio sociale del Comune di Residenza per capire cos'è attivabile nella sua zona.
non hanno risorse usato tutto per i migranti al massimo qualche ora di aiuto alla settimana , cosa inutile perche ci sono io .
mio padre e' un po difficile da trattare . o sta davanti alla tv mangiando o dorme. cammina molto in casa specie alla notte. ma tengo chiusa la porta . per via del vagabondaggio . faccio bene o e' sequestro di persona ?? ha diversi canarini in solaio e per fortuna ci passa un po di tempo . ha un passato di alcolista .
e' contrario a vendere la casa . che e' vecchia e andrebbe ristrutturata. poi si andrebbe in affitto in una casa piu nuova . ma forse pensa che cosi andrebbe in ospizio.. e diventa violento.
quando parlo di portarli all'estero con me iniziano a dire che sono troppo vecchi......
bho non e' una situazione facile . scusate il messaggio incasinato , l'ho scritto durante le faccende di csa.
grazie . ciao