| |
|
Oggi è mar, 26 gen 2021 - 11:56 pm
|
Messaggi senza risposta | Argomenti attivi
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Autore |
Messaggio |
vale.ciamby
|
Oggetto del messaggio: Affido di disabile??? Inviato: ven, 11 feb 2011 - 10:23 am |
|
 |
Dormiente |
 |
Iscritto il: lun, 29 nov 2010 - 7:46 pm Messaggi: 1
|
Ciao a tutti, sto studiando un pò di casi per la prova pratica degli esami di abilitazione alla sez. B e mi è venuto un dubbio che mi piacerebbe togliermi. Se si presenta il caso di una coppia di genitori (magari anziani) di un adulto disabile, che non riesce più a sostenere la situazione del figlio, non tanto per la sua menomazione, quanto per il suo atteggiamento violento nei loro confronti, e chiedi di trovare una famiglia o una comunità residenziale che si occupi di lui... L'assistente sociale può acconsentire alla richiesta della coppia? A prescindere da tutti gli interventi che può fare per agevolare il carico dei genitori e quindi rendere la convivenza meno gravosa, mi chiedevo se legalmente è possibile per i genitori-tutori di un disabile "abbandonarlo"?! Quale legge disciplina casi di questo genere? E se la persona è violenta e non ci sono altre famiglie disponibili a prendersene carico, chi lo deve fare???
Grazie per l'aiuto. Valentina
|
|
Top |
|
 |
Nazg
|
Oggetto del messaggio: Re: Affido di disabile??? Inviato: ven, 11 feb 2011 - 8:31 pm |
|
Iscritto il: mar, 19 set 2006 - 7:49 pm Messaggi: 6188 Località: Pordenone
|
L'inserimento in comunità di un adulto disabile non è da considerarsi come un abbandono, anzi mi pare che i genitori chiedano un supporto di questo tipo perchè per loro è troppo difficile da gestire. Attraverso la valutazione del servizio sociale e di altri servizi specialistici si deve trovare la soluzione migliore per ogni persona che sia un centro diurno o una struttura residenziale. La famiglia potrà fare visita alla persona presso la struttura, oppure averla a casa per il weekend o altra soluzione idonea. Un altro capitolo è quello della compartecipazione della famiglia alla retta della struttura, ma credo che ogni regione abbia i suoi regolamenti/leggi.
_________________ ----------------------------- http://www.assistentisociali.org Canale Youtube di AssistentiSociali.org: https://www.youtube.com/channel/UCatyyd ... KA1ExJwTsw
|
|
Top |
|
 |
HopeYouLike
|
Oggetto del messaggio: Re: Affido di disabile??? Inviato: lun, 21 mar 2011 - 8:54 am |
|
 |
Apprendista |
 |
Iscritto il: lun, 20 dic 2010 - 7:08 am Messaggi: 44
|
Non si parla di abbandono, ma di sostegno alla genitorialità attraverso l'inserimento in centri diurni, comunità residenziali ecc.. non credo esistano casi di adozione del genere.. Ovviamente trattandosi di una prova d'esame vanno specificati tutti i procedimenti che hanno portato l'Assistente Sociale a prendere una decisione piuttosto che un'altra insieme ai genitori del disabile e al disabile stesso..
|
|
Top |
|
 |
|
Pagina 1 di 1
|
[ 3 messaggi ] |
|
Chi c’è in linea |
Visitano il forum: Nessuno e 0 ospiti |
|
Non puoi aprire nuovi argomenti Non puoi rispondere negli argomenti Non puoi modificare i tuoi messaggi Non puoi cancellare i tuoi messaggi Non puoi inviare allegati
|
|